
Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio di Spagna di Formula 1 davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas, in una gara dominata dalle Mercedes. Il britannico ha superato il finlandese al via e non si è più voltato indietro. Gara complicata per le Ferrari, entrambe giù dal podio. Sebastian Vettel si è piazzato quarto, davanti a Charles Leclerc quinto. Terzo posto invece per la Red Bull di Max Verstappen. Completano la top ten Pierre Gasly con l’altra Red Bull, davanti a Magnussen (Haas), Sainz (McLaren), Kvyat (Toro Rosso) e Grosjean (Haas). Per le ‘Frecce d’Argento’ si tratta della quinta doppietta in altrettante gare. Oltre alla vittoria, Hamilton ha conquistato anche il punto aggiuntivo per il giro veloce. Prossimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 tra due settimane a Montecarlo.
“Stiamo scrivendo la storia, fare cinque doppiette consecutive è qualcosa che mi rende molto fiero perché ne faccio parte. Vedo il lavoro di tutti in pista e in fabbrica”. Lewis Hamilton commenta così il successo ottenuto nel Gran Premio di Spagna davanti al compagno di squadra Bottas. “Sono state quattro gare difficili con Valtteri, è una macchina molto bella quella che ho, ma non sempre riesco a guidarla in perfetta armonia – ha aggiunto – Sono riuscito a partire bene stavolta, ho vinto sostanzialmente la gara alla prima curva, sono felice per la squadra”. “E’ stata una partenza molto interessante, ho visto una macchina rossa (Vettel, ndr) che andava all’esterno e non avevo idea di come si sarebbe sviluppata la situazione – ha proseguito il britannico della Mercedes – Il giro veloce? Ho cercato di mantenere le gomme calde, nei primi due giri con gomme fresche sapevo che sarebbe stata la mia opportunità, ancora non ne avevo fatto uno”.
“Guardare di gara in gara? E’ quello che abbiamo fatto finora, è inutile guardare il campionato. Bisogna affrontare una gara alla volta. Chiaramente è stato un weekend deludente per noi, ci aspettavamo di essere più veloci, purtroppo non lo siamo e ora possiamo solamente reagire”. Sebastian Vettel guarda avanti dopo il quarto posto ottenuto nel Gran Premio di Spagna. “Abbiamo ottenuto più o meno il massimo bottino di punti possibile, siamo andati vicini al podio – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport il pilota della Ferrari – Magari ne avevamo la possibilità, con il bloccaggio e lo spiattellamento della gomma in curva1 abbiamo compromesso la gara. Sapevo che non avrei vinto ma magari potevo mettermi in mezzo alle Mercedes e mescolare le carte. I team order con Leclerc? Avevamo strategie diverse, con la safety car sono state gettate al vento. Abbiamo cercato di lavorare insieme nel miglior modo possibile, quando proviamo a fare cose diverse tutti ne parlano tanto e questo non ci aiuta a esser reattivi”.
“Oggi è una brutta sconfitta, eravamo convinti di essere più vicini ma non è andata così”. Il team principal della Ferrari Mattia Binotto commenta così la debacle della ‘rossa’ nel Gran Premio di Spagna, con il quarto e quinto posto raccolto da Sebastian Vettel e Charles Leclerc. “Non è stato un buon weekend, complimenti alla Mercedes per quel che ha fatto finora, ha dimostrato di saper lavorar bene ma credo che questo per noi rappresenti un ulteriore stimolo – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport – Abbiamo portato qua degli aggiornamenti di aerodinamica e di motore, hanno funzionato bene ma hanno dimostrato di non essere sufficienti. Abbiamo perso molto nel terzo settore e in generale nelle curve lente. Sono cose su cui dovremo riflettere e analizzare, non abbiamo una risposta precisa su quale sia stato il problema. E’ stata una lezione ma ci stimolerà a diventare ancora più forti”.
L’ordine d’arrivo del Gran Premio di Spagna, quinto appuntamento del Mondiale di Formula 1
1. Lewis Hamilton (GBR/Mercedes) 307,104 km en 1h 35:49.780; 2. Valtteri Bottas (FIN/Mercedes) +4.074; 3. Max Verstappen (OLA/Red Bull-Honda) +7.679; 4. Sebastian Vettel (GER/Ferrari) +9.167; 5. Charles Leclerc (MON/Ferrari) +13.361; 6. Pierre Gasly (FRA/Red Bull-Honda) +19.576; 7. Kevin Magnussen (DAN/Haas-Ferrari) à 28.159 8. Carlos Sainz Jr (ESP/McLaren-Renault) +32.342; 9. Daniil Kvyat (RUS/Toro Rosso-Honda) +33.056; 10. Romain Grosjean (FRA/Haas-Ferrari) +34.641; 11. Alexander Albon (THA/Toro Rosso-Honda) +35.445; 12. Daniel Ricciardo (AUS/Renault) +36.758; 13. Nico Hülkenberg (GER/Renault) +39.241; 14. Kimi Räikkönen (FIN/Alfa Romeo Racing-Ferrari) +41.803; 15. Sergio Pérez (MEX/Racing Point-Mercedes) + 46.877; 16. Antonio Giovinazzi (ITA/Alfa Romeo Racing-Ferrari) +47.691; 17. George Russell (GBR/Williams-Mercedes) +1 giro; 18. Robert Kubica (POL/Williams-Mercedes) +1 giro; Miglior giro: Lewis Hamilton (GBR/Mercedes) 1:18.492 alla 54/a tornata. Ritiri: Lance Stroll (CAN/Racing Point-Mercedes), Lando Norris (GBR/McLaren-Renault).
Le classifiche del campionato del Mondo di Formula 1 dopo il Gran Premio di Spagna
Piloti: 1. Lewis Hamilton (GBR) 112 punti; 2. Valtteri Bottas (FIN) 105; 3. Max Verstappen (OLA) 66; 4. Sebastian Vettel (GER) 64; 5. Charles Leclerc (MON) 57; 6. Pierre Gasly (FRA) 21; 7. Kevin Magnussen (DAN) 14; 8. Sergio Pérez (MES) 13; 9. Kimi Räikkönen (FIN) 13; 10. Lando Norris (GBR) 12; 11. Carlos Sainz Jr (ESP) 10; 12. Daniel Ricciardo (AUS) 6; 13. Nico Hülkenberg (GER) 6; 14. Lance Stroll (CAN) 4; 15. Alexander Albon (THA) 3; 16. Daniil Kvyat (RUS) 3; 17. Romain Grosjean (FRA) 1.
Costruttori: 1. Mercedes 217 punti; 2. Ferrari 121; 3. Red Bull-Honda 87; 4. McLaren-Renault 22; 5. Racing Point-Mercedes 17; 6. Haas-Ferrari 15; 7. Alfa Romeo Racing-Ferrari 13; 8. Renault 12; 9. Toro Rosso-Honda 6.
- Bayern Monaco, kings of Europe. Batte il Psg per 1 a 0 e si porta a casa la sesta Champions della sua storia (e circa 120 milioni di euro). Scontri a Parigi - 24 Agosto 2020
- Calcio. Europa League: Siviglia batte Inter 3-2 e conquista il trofeo. Il malumore di Conte e il conflitto con tifosi e società. Allegri all’Inter? - 22 Agosto 2020
- Calcio. Champions League, come previsto il Bayern raggiunge il Psg nella finale di domenica. Intanto l’Inter prepara la sua finale in Europa League - 20 Agosto 2020