Primo Piano
Enrico Maria Ponti. Il 25 settembre non sia solo un voto ma un esercizio di memoria
Nei prossimi giorni per tentare di farci dimenticare la sorpresa, l’indignazione, i rischi e gli effetti di una crisi che, a prescindere dal minore o ...
Eccoci: La Sfida Rosso Verde. Il settimanale del sabato
Alfiero Grandi. L’invasione dell’Ucraina ha aperto il vaso di Pandora della guerra, va richiuso prima che sia troppo tardi
La guerra in Ucraina continua. L’invasione russa prosegue sia pure con difficoltà, l’Ucraina ne contrasta l’avanzata. Le richieste insistenti di Zelen...
Cultura
Vincenzo Vita. I referendum del 12 giugno, questi sconosciuti
Sono iniziati i quarantacinque appuntamenti sulla Rai dedicati ai referendum sulla giustizia sostenuti dal partito radicale insieme alla Lega (e promo...
Valerio Calzolaio. Il libro. Antonio Gramsci, “Concerti e sconcerti. Cronache musicali (1915-1919)”, a cura di Fabio Francione e Maria Luisa Righi, Mimesis, Milano 2022
Torino. 1911-1921. Il gracile sardo Antonio Gramsci (1891-1937) riuscì a frequentare l’università a Torino vincendo una borsa di studio. Divenne prest...
Valerio Calzolaio. Il libro. Giulio Busi, “Uno. Il battito invisibile”, Il Mulino, Bologna 2022
Da Mosè ai giorni nostri. Non in un solo luogo. Partiamo da un quadro, I giocatori di dadi (1650-1651), dipinto dal francese caravaggista Georges de L...
Vincenzo Vita. Gran parte dell’informazione non racconta la guerra, bensì è parte della guerra
Potremmo persino arrivare a rivalutare la rete quattro house organ della ditta berlusconiana per tanti anni? O magari il telegiornale condotto con sti...
Vincenzo Vita. La deriva dei talk show. Per salvare l’informazione è necessaria una discontinuità
Circa 100 ore di trasmissione al giorno di talk televisivi: è la nuova dieta mediatica. Non fu così per tanti anni, quando l’informazione era sinonimo...
La Tv di fronte alla sfida del metaverso al Miptv di Cannes
Benvenuti nell’anno 2600 ai confini delle galassie, dove i nostri discendenti si troveranno preda di rettili armati provenienti da altri mondi. ...