
“Stiamo approvando il bilancio preventivo e nei prossimi 3 anni avremo investimenti di oltre 1 miliardo e 100 milioni: sono soldi trovati mettendo a posto i conti, e li useremo per rifare le strade, i trasporti, curare parchi. Abbiamo fatto un lavoro certosino e abbiamo raddrizzato i conti che quando abbiamo trovato erano un po’ elastici, fantasiosi”. Poi, sul punto, la presa di posizione dell’assessore al Bilancio Lemmetti: “Una manovra #SbloccaRoma per disegnare il futuro della città e creare lavoro e sviluppo. È quella contenuta nella proposta di Bilancio di previsione 2019-2021 approvata dalla Giunta, che stanzia 1 miliardo e 120 milioni di euro per investimenti e opere pubbliche nei prossimi tre anni. “Abbiamo delineato un piano d’investimenti fortemente espansivo per dotare la macchina amministrativa di tutti gli strumenti economici e finanziari per poter operare. Con l’obiettivo di rendere più efficiente l’azione dell’Amministrazione e di redistribuire parte delle risorse a favore dei Municipi, nel rispetto del decentramento delle funzioni”.
“Circa mezzo miliardo di euro vengono destinati a mobilità e trasporti, più di 300 milioni alla manutenzione urbana e delle strade, 60 milioni agli investimenti nei Municipi”. “La nostra visione è quella di una città moderna e funzionale. Ma il bilancio è caratterizzato anche da una spesa corrente “a vocazione sociale” che, oltre alla manutenzione delle strade, del verde e delle scuole, dà priorità all’implementazione di un sistema complessivo di welfare, ossia all’insieme di servizi alla persona, alla famiglia e ai soggetti più fragili”. “Tutto questo viene garantito mediante una distribuzione delle risorse che assegna alle varie strutture i fondi necessari ancorandoli anche a una seria analisi della capacità di spesa che hanno dimostrato nel tempo”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022