
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata nella notte, alle 00.32, in Salento, nella costa adriatica brindisina, con epicentro nel mare ad una profondità di 28 chilometri. Il sisma, registrato dalla Sala sismica di Roma dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stato avvertito in gran parte della Puglia, in particolare a Brindisi, Taranto, Bari e Lecce.
“Stiamo facendo delle verifiche stamattina negli istituti scolastici con il personale dell’Ufficio tecnico e dei Vigili urbani. Non dovrebbero esserci problematiche, almeno finora non ne sono state segnalate.
Sia i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia di Stato hanno immediatamente svolto verifiche e fortunatamente non si sono dovuto registrare danni alle cose ed alle persone, tranne la paura che il grande boato ha provocato nella popolazione.
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica – PNRR. Lettera aperta al presidente del Consiglio - 30 Marzo 2022