
Dopo gli anticipi tra Lazio e Juventus e tra Napoli e Roma, il Campionato di calcio di serie A si è fermato per la morte del capitano della Fiorentina Davide Astori stroncato da un malore improvviso la notte scorsa. Il rinvio è stato deciso dal commissario della Lega di serie A, Giovanni Malagò, su sollecitazione di tutti i capitani ed i club e su richiesta di Damiano Tommasi, presidente dell’associazione calciatori. In un primo momento era stata annullata la gara della Dacia Arena Udinese-Fiorentina; dopo qualche minuto si era deciso di non giocare anche la partita delle 12.30 Genoa-Cagliari, visto che Astori in passato aveva indossato a lungo la maglia della squadra sarda.
Tutte le gare di serie A in programma – e le tre rimanenti della 29esima giornata di serie B – sono state rinviate. Lo conferma anche la Serie A Tim con un tweet e un messaggio di cordoglio rivolto alla famiglia di Davide Astori. “Sconvolta dalla tragica notizia, tutta la famiglia della Lega Serie A si stringe attorno alla famiglia di Davide Astori e alla @acffiorentina. Tutte le gare in programma oggi sono rinviate in segno di lutto. Ciao Davide”.
Malagò si è detto “sconvolto” per l’accaduto: “Quando questa mattina mi ha chiamato la Fiorentina per raccontarmi l’assurda tragedia che ha colpito Davide Astori, sono rimasto allibito e senza parole. Sono stato assalito da mille pensieri, riflettuto a lungo sul dramma di un ragazzo che nel pieno della sua maturità sportiva ed agonistica scompare in una stanza d’albergo a poche ore da una partita di campionato”.
“L’improvvisa scomparsa di Astori – ha aggiunto Malagò – deve ancora una volta porre l’accento sulle necessità di controlli fisici assidui e costanti non solo per il calcio professionistico ma nello sport in generale. Oggi è un giorno triste per il nostro mondo e per questo ho chiesto al Commissario Straordinario della Federcalcio, Roberto Fabbricini, di invitare tutte le Leghe a far osservare un minuto di raccoglimento in tutte le manifestazioni calcistiche che si svolgono in questa giornata. Alla famiglia di Astori, ai suoi cari e alla Fiorentina rivolgo i sentimenti più vivi di condoglianze da parte di tutto lo sport italiano”. Tutti i club di ogni categoria hanno inviato messaggi e testimonianze alla Fiorentina ed alla famiglia del calciatore. Nelle prossime ore ci sarà l’autopsia per stabilire l’esatta causa della morte del calciatore.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022