
Il prossimo 26 gennaio i sindacati di categoria Feneal Filca Fillea, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori del restauro, saranno davanti al Mibact per protestare contro l’ennesimo rinvio dei lavori della Commissione che esamina le domande per il riconoscimento della qualifica di restauratore. “Sono in migliaia che attendono da anni un riconoscimento ufficiale, costretti ad accettare contratti al ribasso e a sottostare a continui ricatti”, dichiarano le segreterie nazionali di Feneal Filca Fillea, che chiedono al Ministero dei Beni Culturali di “provvedere al più presto, pubblicando l’elenco nazionale dei restauratori, così come stabilito dalla legge”.
“Sono oltre 13 anni – proseguono i sindacati – che il Ministero deve occuparsene e solo nel 2015 si sono avviate le procedure con un apposito bando pubblico, allo scadere del quale il Mibact ha costituito una Commissione apposita per esaminarle, ma da allora sono passati più di due anni e ci sono stati ben quattro rinvii del termine dei lavori della Commissione, l’ultimo il 29 dicembre 2017. Noi pensiamo sia arrivata l’ora di dire basta e di affermare una volta per tutte la salvaguardia e la valorizzazione del nostro Patrimonio e di chi se ne prende cura.”
Hashtag della mobilitazione #GhostBasta
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022