
Ingredienti
Friggitelli, latte, uova, basilico, sale, pepe, olio, formaggio pecorino
Preparazione
Molto semplice. Intanto bisogna preparare molto bene la padella, ancor più di quanto richiedono le normali frittate. Occorre scaldarla a fuoco lento, olio quanto serve, versare i friggitelli e cuocere per 8 minuti. Nel frattempo se non l’avete già fatto prima grattugiate il formaggio pecorino in una terrina. Sbattete 3 uova, aggiungete un pizzico di sale, pepe, un goccio di latte. Amalgamare il tutto, guardate l’orologio, quando sono passati gli otto minuti versatelo nella padella dove i friggitelli, lavati e ben asciugati, sono pronti a diventare frittata. Far cuocere, sempre a fuoco lento, per 5 minuti, girate la frittata. Cosa in cui dovete dimostrare la vostra abilità altrimenti rovinate il pasto. Servire in tavola accompagnata da un vino rosso di Scansano massimo 13 gradi.
La storia
I friggitelli sono una qualità di peperone piccola e verde dal sapore piuttosto dolce. Sono cugini dei peperoni rossi e gialli, non sono piccanti, originari nei paesi dell’America centromeridionale, sono molto diffusi nella cucina della tradizione campana, siciliana, pugliese e laziale. Si prestano a diverse preparazioni, ripieni, fritti soltanto, frittate, al forno appunto. La famiglia dei peperoni era sconosciuta in Europa fino al ‘500 quando Cristoforo Colombo nel suo diario della scoperta dell’America racconta che nell’isola di Haiti i peperoni, molto piccanti, venivano usati come pietanza e che i suoi marinai l’apprezzarono molto. Leonardo da Vinci li usava, essiccati e pestati per le sue tinte. Il nome che viene dato ai peperoni quando arrivano in Italia è Capsicum, latino che deriva dal greco Kapto, mordo con avidità. Poi diventerà peperone, da pepe, anche se i friggitelli non sono piccanti. La famiglia è quella.
Trattoria da Maria e Luciano – Magliano in Toscana, Località Pereta, via Roma 10
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022