
Allarme nello spazio. Il Centro che coordina i voli spaziali russi, ha perso i contatti con un cargo spaziale diretto verso la stazione orbitante internazionale, dove c’è a bordo anche la nostra astronauta Cristoforetti. La nave spaziale è fortunatamente senza equipaggio e doveva trasportare materiale e generi di prima necessità come viveri ed acqua. Il Progress M-27M, questo il nome della navicella, starebbe precipitando verso la Terra. “Ha cominciato la discesa e non ha un altro posto dove andare”, ha detto una fonte che ha voluto mantenere l’anonimato, evocando la possibilità che frammenti della navicella finiscano sul nostro pianeta. Non è assolutamente prevedibile il punto d’impatto con il nostro pianeta, ma sarebbero percentualmente poco realiste le possibilità di una caduta sulla terra ferma. Due i motivi: il primo perché gli oggetti a contatto con l’atmosfera si disintegrano ed il secondo è che ci sono molte possibilità che la nave finisca negli oceani, che rappresentano la gran parte della superficie terrestre. Il mancato rifornimento alla stazione orbitante, non costituirebbe un problema, visto che a bordo gli astronauti hanno ampie scorte di acqua e cibo.
- Le associazioni Cdc, Laudato sì e Nostra in videoconferenza il 17 aprile dalle ore 17.15. Le osservazioni generali e i contributi sul PNRR - 15 Aprile 2021
- ANPI. Le iniziative per il 25 aprile 2021 - 12 Aprile 2021
- Germania. La svolta rosso-verde in due importanti Lander. La Cdu, partito di Angela Merkel, in caduta libera - 16 Marzo 2021