
“Restano stabili a quota 5.600, i detenuti presenti nelle 14 carceri del Lazio con un sovraffollamento che, seppur lontano dalle cifre del passato, segna sempre un +500 di presenze rispetto alla capienza regolamentare (fissata a quota 5.114)”. Lo rende noto, attraverso un comunicato stampa, il garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni commentando i dati del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.
“Al 22 gennaio 2015 – prosegue il comunicato stampa – negli Istituti della Regione erano presenti 5.619 reclusi, 19 in più rispetto al 31 dicembre 2014, ma ben 1.200 in meno rispetto ad un anno fa (la rilevazione del 4 febbraio 2014 indicava 6.856 presenze). Rispetto allo stesso periodo del 2014, il Lazio perde una posizione nella graduatoria delle Regioni italiane con più detenuti, passando dal terzo al quarto posto (dietro Lombardia con 7.871 presenze, Campania con 7.238 e Sicilia con 5.969). Dai dati emergono ulteriori spunti di riflessione. Continua a scendere la percentuale dei detenuti in attesa di giudizio definitivo: nel Lazio sono 2.101 (37,39% del totale), il 4,6% in meno rispetto a febbraio 2014: 988 sono quelli in attesa di giudizio di I grado, e 1.113 i condannati non definitivi. I condannati definitivi sono invece 3.503, il 62,34%, con un +3% rispetto allo scorso anno”, conclude il comunicato del garante dei detenuti del Lazio.
Latest posts by Redazione (see all)
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022