
Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha presentato oggi a Bruxelles la composizione del nuovo Esecutivo comunitario. L’ex primo ministro lussemburghese, designato in quota Ppe, ha preso il posto di Josè Manuel Barroso.
Di seguito, la composizione del nuovo Esecutivo, con Paese di provenienza e ambito:
Vytenis ANDRIUKAITIS (Lituania): Salute e sicurezza alimentare
Andrus ANSIP (Estonia): Vicepresidente Mercato unico digitale
Miguel ARIAS CAÑETE (Spagna): Clima ed Energia
Dimitris AVRAMOPOULOS (Grecia): Immigrazione e affari interni
Elżbieta BIEŃKOWSKA (Polonia): Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI
Alenka BRATUŠEK (Slovenia): Vicepresidente Unione energetica
Corina CREŢU (Romania): Politica regionale
Valdis DOMBROVSKIS (Lettonia): Vicepresidente Euro e dialogo sociale
Kristalina GEORGIEVA (Bulgaria): Vicepresidente Bilancio e risorse umane
Johannes HAHN (Austria): Politica europea di vicinato e allargamento
Jonathan HILL (Regno Unito): Stabilità finanziaria, servizi finanziari e unione dei mercati dei capitali
Phil HOGAN (Irlanda): Agricoltura e sviluppo rurale
Vĕra JOUROVÁ (Repubblica ceca): Giustizia, consumatori e uguaglianza di genere
Jyrki KATAINEN (Finlandia): Vicepresidente Occupazione, crescita, investimenti e competitività
Cecilia MALMSTRÖM (Svezia): Commercio
Neven MIMICA (Croazia): Cooperazione e sviluppo internazionale
Carlos MOEDAS (Portogallo): Ricerca, scienza e innovazione
Federica MOGHERINI (Italia) Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
Pierre MOSCOVICI (Francia): Affari economici e finanziari, tassazione e unione doganale
Tibor NAVRACSICS (Ungheria): Educazione, cultura, gioventù e cittadinanza
Günther OETTINGER (Germania): Economia e società digitale
Maroš ŠEFČOVIČ (Slovacchia): Trasporti e spazio
Christos STYLIANIDES (Cipro): Aiuti umanitari e gestione delle crisi
Marianne THYSSEN (Belgio): Occupazione, affari sociali, competenze e mobilità lavorativa
Frans TIMMERMANS (Paesi Bassi) Primo vicepresidente Migliore regolamentazione e relazioni istituzionali
Karmenu VELLA (Malta): Ambiente, affari marittimi e pesca
Margrethe VESTAGER (Danimarca): Concorrenza
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022