
C’è stato un attacco con gas lacrimogeni nella metropolitana di Londra, all’altezza della stazione di Oxford Circus. Diversi passeggeri sono stati trattati dai paramedici, riferisce la stampa britannica, perché avevano colpi di tosse e mancanza di respiro. La polizia londinese è a caccia di due uomini bianchi, le cui immagini sono state registrate dalle telecamere di sicurezza.
Un passeggero, il 26enne Michael Roberts, ha raccontato alla Bbc di aver visto i due uomini, tuttora ricercati dalla polizia, “piombare nella carrozza e tutte le persone allontanarsi istintivamente dalla porta”. “E’ stato allora che tutti si sono resi conto di non riuscire a respirare bene”, ha proseguito il giovane testimone che ha definito l’episodio “abbastanza spaventoso”. All’inizio aveva pensato che i due fossero ubriachi “perché cercavano freneticamente di entrare nella carrozza”, mentre il convoglio della metro era in movimento tra Green Park e Oxford Circus. La metropolitana ha fatto sapere che il treno è stato trasferito in deposito e messo in quarantena. Il gas Cs, un gas lacrimogeno, provoca una sensazione di bruciore agli occhi e difficoltà a respirare ma non è letale.
Roberts stava viaggiando sulla metro in direzione Oxford circus assieme alla sua ragazza, quando si è accorto che diversi viaggiatori guardavano verso il vagone successivo “dove c’era una certa confusione”. “Poi due tizi si sono precipitati freneticamente nel nostro vagone e la gente si è allontanata dalla porta. E’ stato in quel momento che tutti si sono resi conto di non riuscire a respirare”. E ha poi raccontato di essersi dovuto coprire il viso con la maglietta per riuscire a respirare. Tutto è successo mentre il convoglio stava viaggiando fra le stazioni di Green Park e Ofxord Circus, ha detto Roberts, aggiungendo che i treni erano pieni di gente.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022