
Si è concluso a Rimini il 16 gennaio l’VIII Congresso Nazionale della Federconsumatori nell’ambito del quale è stato rieletto in qualità di Presidente Nazionale Emilio Viafora.
“Il Congresso Nazionale si svolge in una situazione particolarmente problematica nella vita del Paese, attraversato da profonde pulsioni che, partendo dal crescente malessere e dalle disuguaglianze che si sono prodotte nella società, rischia di regredire sia sul versante economico-sociale che su quello democratico e della libertà”, afferma Emilio Viafora.
“La preoccupante avanzata di sovranismi e nazionalismi, la sfiducia crescente nei confronti delle Istituzioni, il malcelato attacco alle forme di rappresentanza: sono solo alcune delle sfide che l’attuale contesto italiano ci pone. Sfide a cui dovremo rispondere in maniera attente, attive a preparata, facendoci promotori del ruolo delle Associazioni dei Consumatori come vero e proprio presidio di legalità.
In tal senso sosterremo una profonda riforma del Codice del Consumo, per renderlo capace di affrontare le nuove sfide del consumerismo e dare risposta ai nuovi diritti nell’era digitale, assicurando la possibilità di promuovere in modo semplificato la class action.
L’obiettivo che ci poniamo nei prossimi anni è quello di dare risposte sempre più aderenti alla complessità dei problemi, delle opportunità e dei nuovi diritti che riguardano le nuove generazioni. Sono loro, infatti, che accanto ai soggetti vulnerabili vivono sulla propria pelle una caduta di aspettative e vengono deprivati della possibilità di esprimere fino in fondo il loro potenziale cognitivo e creativo. Verso di loro dobbiamo mettere a disposizione tutte le energie dell’Associazione”, ha concluso Viafora.
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021