
Da Viareggio a Roma. La presentazione dell’edizione 2017 del Premio si svolgerà martedì prossimo, 20 giugno, a Palazzo Madama, Senato della Repubblica, insieme ad un evento di grande significato culturale e politico, nel senso esatto del termine, quale la commemorazione del settantesimo anniversario dell’assegnazione del riconoscimento (post mortem) alle Lettere dal carcere di Antonio Gramsci. Interverranno i senatori Manuela Granaiola e Miguel Gotor, Simona Costa, presidente del premio “Viareggio-Rèpaci”, Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, e Rino Caputo in rappresentanza della Fondazione Gramsci.
Si arriva a questa presentazione proprio a pochi giorni di distanza dalla riunione della Giuria del Premio Viareggio Répaci, presieduta da Simona Costa, che ha selezionato le terne vincitrici del premio “Giuria-Viareggio” e finaliste del premio “Viareggio-Rèpaci”:
NARRATIVA
Gianfranco Calligarich, La malinconia dei Crusich, Bompiani
Mauro Covacich, La città interiore, La nave di Teseo
Donatella Di Pietrantonio, L’Arminuta, Einaudi
POESIA
Franco Arminio, Cedi la strada agli alberi, chiare lettere
Stefano Carrai, La traversata del Gobi, Aragno
Paolo Lanaro, Rubrica degli inverni, Marcos y Marcos
SAGGISTICA
Francesco Paolo de Ceglia, Il segreto di san Gennaro, Einaudi
Giuseppe Montesano, Lettori selvaggi, Giunti
Sandro Pazzi, La donazione dimenticata. L’incredibile vicenda della Collezione Contini Bonacossi, Mondadori Electa
Un Premio Speciale è stato assegnato a Luciano Luisi per il suo volume Tutta l’opera in versi 1944-2015, edito da Aragno. Luisi, giornalista di professione, per molti anni è stato conduttore del Premio Viareggio.
La serata finale, avrà luogo a Viareggio domenica 27 agosto 2017 con la premiazione dei nove vincitori del premio “Giuria-Viareggio” e del vincitore del Premio Internazionale. Saranno inoltre proclamati i tre vincitori del premio “Viareggio-Rèpaci” e verrà conferito il Premio Speciale a Luciano Luisi.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022