
“Un vero passo avanti per il sistema e un riconoscimento per i lavoratori, che va nella direzione da anni indicata dalle nostre mobilitazioni. Il decreto emanato dalla RegioneLazio, dando seguito agli accordi sottoscritti con le parti sociali, introduce una vera novità: per l’accreditamento al sistema sanitario regionale, tra i requisiti, vengono inserite la contrattualizzazione dei dipendenti e l’applicazione dei contratti nazionali di settore sottoscritti dalle organizzazioni maggiormente rappresentative”. Con una nota Natale di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl Roma e Lazio, commentano lapubblicazione del decreto regionale sulle Rsa (Residenze sanitarie assistite). “È un vero risultato del sindacato e dei lavoratori, che con la loro mobilitazione hanno fatto emergere un problema, poi accolto dalla politica e finalmente affrontato. Bisogna aprire un focus sul finanziamento del sistema privato per fare una grande operazione trasparenza e le parti datoriali devono istituire celermente tavoli per eliminare gli elementi di dumping contrattuale e superare i contratti capestro. Adesso la battaglia va avanti per far applicare queste regole in tutte le strutture accreditate, anche quelle che svolgono attività ospedaliera per acuti, che al momento sono rimaste escluse dal decreto. Lo chiederemo espressamente al Presidente Zingaretti affinché anche in queste – concludono i sindacalisti – si raggiunga lo stesso, importante risultato”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022