
È veramente al completo la Giunta della sindaca di Roma, Virginia Raggi, visto che ha sfruttato tutte le poltrone a disposizione dello Statuto di Roma Capitale, quanto alla possibilità di nomina degli assessori. Come anticipato dagli organi di stampa la Raggi ha nominato assessore ai Lavori Pubblici Margherita Gatta, romana e laureata in legge, e la siciliana Rosalba Castiglione, avvocato, assessore alle Politiche abitative e al Patrimonio. Si tratta di un allargamento della squadra di governo, che non arresta però le tensioni tutte interne alla maggioranza. Come avevamo già scritto nei giorni scorsi, probabilmente i nodi verranno al pettine nei prossimi mesi, quando, già a partire da settembre, la Raggi dovrà affrontare l’addio dell’assessore Colomban, che lascerà l’incandescente poltrona di responsabile delle Partecipate (Acea, Atac …). C’è poi da definire il ruolo dell’assessore al Bilancio Andrea Mazzillo che dovrà affrontare partite importanti, come la definizione del Bilancio, tenendo conto che sul suo capo ci sono le pesanti osservazioni del Mef nel merito della parte accessoria del salario dei dipendenti comunali, che potrebbe diventare motivo serio di conflitto e portare l’Amministrazione di Roma Capitale verso un commissariamento della parte economica di governo. Risolte queste ‘piccole’ grane, la sindaca potrà uscire in mare aperto e, con un pochino di fortuna, riuscire a governare la città. Ma torniamo alla giornata capitolina.
Una non eletta alle elezioni municipali di Roma (Lavori Pubblici) e una avvocatessa siciliana che prende la delega dell’emergenza abitativa, conoscendo poco o nulla della realtà romana. Comunque auguri a loro e soprattutto alla città
Una non eletta in Municipio V prende la poltrona dei Lavori Pubblici e da Caltanissetta arriva la nuova titolare delle Politiche Abitative, dove si era occupata dell’emergenza casa in una città di poco più di 60mila residenti. La sindaca ha firmato, nel primo pomeriggio di venerdì, la nomina di entrambe. Con l’ingresso di Gatta e Castiglione il numero degli assessori sale a 12, il massimo consentito dallo statuto di Roma Capitale, che dà facoltà alla prima cittadina di nominare un numero di assessori pari a un quarto dei consiglieri, che ad oggi sono 48. Lo statuto prevede una presenza in numero pari, di norma, di uomini e donne e quindi Raggi, con il rimpasto, risponde alle polemiche degli scorsi mesi sul tema delle pari opportunità, attraverso un team composto da sei uomini e sei donne. Le due new entry provengono entrambe dall’attivismo nel Movimento 5 Stelle. Margherita Gatta, è stata candidata ma non eletta come consigliera al V municipio, incassando poche decine di voti. Va detto che la Gatta dovrà ora recuperare 13 mesi. Quanto alla sua figura si sa poco, pochissimo e chi è interessato può certamente avere una idea della signora sulla sua pagina Facebook. Noi preferiamo non parlarne. La Gatta, dopo il fallimento alle amministrative come candidata è entrata a far parte dello staff dell’assessore all’Urbanistica Luca Montuori, dunque la neo assessora è stata pescata nella segreteria di un assessore in carica e si è ritagliata un ruolo di rilievo decisivo per la città. Ci auguriamo, di cuore, che riesca nel compito. Ma andiamo oltre e passiamo alla seconda nomina. Rosalba Castiglione è stata invece responsabile del gruppo emergenza abitativa del meetup di Caltanissetta, una città con lo stesso numero di residenti che ha Roma quanto ai soli sfratti per morosità (57mila ndr). Quanto al curriculum sappiamo che come la sua collega appena scelta dalla Raggi è laureata in legge e trapela poco o nulla, tranne le funzioni nel comune nisseno, ma la solidità dei suoi fans siciliani del M5S sono straordinariamente esaltanti sul suo profilo di serietà. Riuscirà questa nuova avvocatessa a rianimare il nodo pronto a spezzarsi dell’emergenza abitativa della capitale? Saranno i fatti, le delibere e gli atti a promuovere le due new entry, che decisamente, rispetto a titoli ed esperienze, ormai gli sconti al M5S non possono essere più fatti, sono decisamente di basso profilo e tutte interne al Movimento. Le nuove assessore verranno presentate all’assemblea capitolina tra fine agosto e i primi di settembre.
Chiusa l’attività ‘deliberativa’ dell’Aula Giulio Cesare. La mossa di Raggi, Grillo e Casaleggio è difensiva e di ‘galleggiamento’. A settembre i nodi arriveranno al pettine
Giovedì infatti la conferenza dei capigruppo ha definito la chiusura dei lavori dell’Aula Giulio Cesare da oggi (venerdì ndr) fino a lunedì 28 agosto, data in cui i presidenti dei gruppi consiliari torneranno a riunirsi per convocare i prossimi consigli e, da statuto, la presentazione dei nuovi membri di giunta in Aula va effettuata alla prima seduta successiva alla nomina. Ma già sul finire di settembre tuttavia non sono escluse ulteriori novità sul fronte Giunta dove si libererà un posto, poiché terminerà, come detto, il mandato a tempo dell’assessore alle Partecipate, Massimo Colomban, che potrebbe essere sostituito ma anche no: la scelta dipenderà da Raggi. Ma quel che è certo è che lo staff di Colomban continuerà a lavorare per portare a termine la riorganizzazione delle municipalizzate, come chiarito mesi fa dalla stessa sindaca. Va detto poi che in combinata con Colomban e per motivi naturalmente diversi resta in forse anche la tenuta, oltre settembre, dell’attuale assessore al Bilancio, Andrea Mazzillo, che dopo aver rimesso, nei giorni scorsi, le deleghe alle Politiche abitative e al Patrimonio in un clima di disaccordo con la sindaca, poi rasserenatosi, è tornato a lavoro in vista della scadenza del consolidato di bilancio, che è fissata al 30 settembre. Rispetto alla sua permanenza, oltre quel termine, ancora non sembra esserci una decisione chiara a Palazzo Senatorio. Tutto, dunque appeso ad un filo. Sembrerebbe chiaro che il vertice del M5S (Grillo, Casaleggio & c ndr), non avrebbero alcuna intenzione di far emergere, in un momento di grande rilevanza politica, come l’imminente voto politico e quello regonale, crepe nell’inossidabile tenuta grillina. I sondaggi, va detto, confermano che il M5S è avanti sia nella tenzone amministrativa locale che in quella nazionale, ma questo non significa che abbiano già vinto la partita. Mai come in questi giorni la politica è liquida e si riversa da una parte e dall’altra dei contenitori che possono ospitarla e dunque, nessuno è certo di avere in tasca la vittoria.
La Raggi si autoesalta: “Arrivano in squadra due professioniste di grande esperienza…”
Ma torniamo a Roma, da questa città capitale siamo partiti e su quanto la Raggi ha detto sulle due nuove amministratrici: “Entrano a far parte della nostra squadra due professioniste di grande esperienza che sono sicura daranno un contributo importante in due settori strategici e delicati dell’Amministrazione – commenta Raggi – Ho chiesto a Margherita e Rosalba di mettere a disposizione le loro competenze per realizzare il nostro programma di governo per il rilancio della città”. “Innanzitutto vorrei dire grazie alla sindaca Virginia Raggi per la fiducia dimostratami – afferma Gatta – È una sfida che accetto con grande senso di responsabilità ma anche determinazione. Il settore dei lavori pubblici è uno di quelli che è stato più colpito dallo tsunami di Mafia Capitale. Rispetto al passato quest’Amministrazione ha invertito la rotta e proseguirà la sua azione lungo la direttrice della legalità. La priorità è la manutenzione delle strade. Le risorse ci sono e diversi cantieri sono già partiti”. “Sono davvero orgogliosa di questo incarico conferitomi dalla sindaca Virginia Raggi – dichiara Castiglione – I settori del Patrimonio e delle Politiche abitative sono stati abbandonati da decenni da una politica irresponsabile che ha causato scandali come quello di Affittopoli e vere e proprie emergenze sociali. Metteremo ordine, valorizzando da una parte il patrimonio immobiliare di Roma Capitale che deve rappresentare una risorsa e non più uno spreco e dall’altra mettendo in campo un piano per dare risposte ai tanti cittadini che hanno diritto alla casa”. Poi i curricula come li illustra il Campidoglio: “Margherita Gatta, laureata in Giurisprudenza, dal 1992 ha lavorato per la Cassa nazionale di Previdenza per gli Ingegneri e gli Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa) – conclude la nota – In particolare ha operato come dirigente apicale nell’ufficio Contratti della Direzione Amministrazione e Controllo. La sua attività ha interessato tutte le categorie degli appalti pubblici finalizzati a garantire lavori, servizi e forniture necessari al mantenimento del notevole patrimonio immobiliare dell’istituto. Da giugno 2017 è entrata a far parte dello staff dell’Assessorato all’Urbanistica e Infrastrutture di Roma Capitale. Rosalba Castiglione, laureata in Giurisprudenza, è specializzata nella consulenza legale in ambito di progettazione, programmazione e definizione di processi complessi di acquisizione, gestione e valorizzazione di patrimoni immobiliari pubblici e privati. In questo settore ha acquisito esperienze in importanti studi legali, in Italia e all’estero, e in diverse società internazionali specializzate nell’asset management”.
Latest posts by Luigi Sambucini (see all)
- Sinistri scricchiolii da Ponte Morandi, sospeso il recupero dei beni degli sfollati. La Gdf acquisisce nuovi documenti - 14 Agosto 2018
- Il terremoto torna a far paura al Molise, forte scossa (5.1) alle 20.19. Tante le repliche, Protezione Civile in allerta. Ci sono alcuni crolli - 16 Agosto 2018
- Lago di Bracciano, Raggi e l’Acea bocciati dal Tribunale delle Acque. Stop ai prelievi - 26 Luglio 2018