Nei primi 5 mesi dell’anno frenano i contratti a tempo indeterminato, sono solo 1 su 4, e scendono di quasi il 37% rispetto allo stesso periodo ...

Fondazione Di Vittorio e Cgil: almeno due milioni in più (18,5%) i disoccupati in Italia rispetto alle cifre ufficiali. Scacchetti: “investimenti pubblici e privati per favorire la crescita, che per ora non c’è”
In Italia la disoccupazione potenziale è di circa 2 milioni in più rispetto al dato ufficiale. È quanto emerge dal rapporto di ricerca sul mercato del...

Occupazione in calo (-51 mila). Più infortuni sul lavoro (morti bianche +12,4). Giovani disoccupati al 37%. La “Carta dei diritti universali del lavoro” proposta dalla Cgil punto di partenza per la sinistra che verrà, se verrà
Proprio mentre Renzi Matteo all’assemblea dei Circoli ha celebrato se stesso e i suoi mille giorni di governo e si appresta a ripetere questo stanco ...

Lavoro. Ammucchiata di dati ministeriali, ma l’occupazione non cresce. Sorrentino (Cgil): non diminuisce la precarietà
I soliti squilli di tromba dal ministero del Lavoro accompagnano i dati sull’occupazione: 185 mila nuovi contratti. E Renzi gongola: “I dati dimostran...

Lavoro, Fiom: “Pronti ad occupare le fabbriche”
E’ sempre più battaglia sulla riforma del Lavoro. Mentre a Roma il Senato si appresta a votare la fiducia al maxiemendamento, il cui testo prevede che...

Papa Francesco: il lavoro è dignità, va sottratto al dominio del mercato
Dom Helder Camara, uno dei più grandi vescovi dell’America Latina, usava dire che quando preparava il piatto caldo per le migliaia di poveri pre...

Renzi in Usa: Marchionne lo appoggia, mentre per Della Valle sono solo promesse
L’intesa è evidente fra il premier italiano Matteo Renzi e il manager Sergio Marchionne. Nel quartiere generale di Chrysler in Michigan l’...

Cremona, crolla silos in azienda: morti due uomini
Nuova tragedia sul lavoro dopo i fatti di Rovigo di inizio settimana. Questa notte, a Bonemerse, in provincia di Cremona, due operai sono rimasti ucci...

Istat: aumenta la fiducia dei consumatori
A settembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta lievemente. Si passa da 101,9 del mese di agosto a 102,0. E’ quanto affe...

Lavoro, si accende lo scontro nel Pd sull’art.18. Pronti gli emendamenti
Dopo il “cascate male, io le cose le cambio davvero” del Premier, rivolto alla minoranza del partito, la risposta è arrivata a stretto giro di posta. ...