• Home
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Siti amici
  • facebook
  • twitter
  • google-plus

blog-logo

  • Home
  • Politica
  • Economia e Sindacato
  • Esteri
  • Cultura
  • Per la tua pubblicità
item-thumbnail

Ilva. Fiom, Fim, Uilm a Calenda e Bellanova: “Il contratto di Mittal col governo non è la nostra trattativa”. A rischio esubero 4500 lavoratori. Penalizzante l’inquadramento contrattuale

Economia e Sindacato, In Evidenza
3 Maggio 2018

I sindacati hanno perso la pazienza. I lavoratori dell’Ilva chiamano in causa il governo, il ministro Calenda in primo luogo e la viceministra Bellano...

item-thumbnail

Ilva di Taranto. Scioperano i lavoratori delle acciaierie. Fiom, Fim, Uilm: in materia di salute e sicurezza sul lavoro non ci sono interventi certi. Continuano le iniziative per la piena occupazione

Economia e Sindacato, Primo Piano
30 Aprile 2018

Ilva di Taranto ancora all’onore delle cronache ma non perché come dice un giorno sì e l’altro pure il ministro Calenda, sostenuto dagli scriba di alc...

item-thumbnail

Ilva. L’azienda disponibile al confronto. Fiom, Fim, Uilm: il negoziato sì, ma senza condizioni prestabilite su piano industriale e ambientale, investimenti, livelli retributivi, organizzazione del lavoro

Economia e Sindacato, Primo Piano
25 Ottobre 2017

Dopo un silenzio durato molti giorni i commissari straordinari e i rappresentanti di AmInvestCo Italy, la nuova proprietà dell’Ilva, hanno inviato ai ...

item-thumbnail

Ilva, una grande giornata di lotta. I “padroni del vapore” oltre a 4.000 esuberi esigono un “contributo” per il gruppo, la rinuncia dei lavoratori a indennità, inquadramento. Calenda non se l’è sentita di aprire il tavolo. Ma dice che sui 4000 esuberi si può discutere. Il no dei sindacati

Economia e Sindacato, In Evidenza
9 Ottobre 2017

“I padroni del vapore”, così Ernesto Rossi chiamava i grandi capitalisti. Ha questo titolo anche un suo libro. Rossi non era un pericoloso rivoluziona...

item-thumbnail

Ilva. Il gruppo annuncia 4.000 licenziamenti e osa parlare di “rilancio”. Fiom, Fim e Uilm: subito la mobilitazione. Manifestazione a Genova. Solidarietà da Sinistra Italiana e Mdp. Nel frattempo Renzi e Padoan annunciano che la crisi è finita. Nuovi sviluppi della vicenda giudiziaria

Economia e Sindacato, In Evidenza
6 Ottobre 2017

Un fiorir di gorgheggi da parte di Renzi Matteo che alla direzione del  Pd si auto esalta per aver “risanato” il Paese, superato la crisi ed avviato l...

item-thumbnail

Fiom, Fim, Uilm: dopo otto anni torna l’unità. Sciopero generale per il rinnovo del contratto nazionale. Manifestazioni in tutta Italia

0
Economia e Sindacato
25 Marzo 2016

La notizia non è la rottura delle trattative per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Era nell’aria, dopo una serie di incontri per affrontare...

item-thumbnail

Contratto metalmeccanici. Landini (Fiom-Cgil): “Fim e Uilm rifiutano il confronto”

0
Economia e Sindacato
15 Luglio 2015

Dopo aver conseguito risultati straordinari nel corso delle elezioni per gli Rls negli stabilimenti Fca-Cnh, dove la Fiom Cgil ha conquistato il podio...

Sostieni Jobsnews.it


Campagna sottoscrizione 2021 - Una voce democratica al servizio della libertà dell’informazione. Abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Opzioni di abbonamento





JOBSNEWS.IT

Periodico online di informazione indipendente di politica, economia, cultura, opinioni
Organizzazione giornalistica europea

Direttore responsabile

Luciana Castellina

Vicedirettore

Luigi Sambucini

coordinatore editoriale

Pino Salerno

Casa Editrice

Associazione Culturale Jobsnews
via Pian Due Torri, 92 - 00146 Roma
info@jobsnews.it
Registrazione al Tribunale di Roma

Menu Servizio

  • RSS Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Login Redazione

Archivio

© 2022 Jobsnews.it . Designed by Byte Project
Scroll