Oggi 28 aprile è la Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro. Di questo tema su questo sito ce ne siamo sempre occupati al di là delle ri...

Alessandra Ballerini. Per Giulio Regeni. “Dare un segnale alle autorità egiziane della forza e della dignità del nostro Paese”
Sono trascorsi quattro anni dal rapimento di Giulio Regeni. Numerosi aspetti sono emersi nell’ultimo anno grazie al lavoro dei magistrati italiani, al...

Stefano Corradino. Omicidio Regeni. L’avvocato Ballerini: “Occorre dare un segnale alle autorità egiziane”
Il 25 gennaio saranno trascorsi quattro anni dal rapimento di Giulio Regeni. Numerosi aspetti sono emersi nell’ultimo anno grazie al lavoro dei magist...

Articolo21 compie quindici anni. E si festeggia. Il 27 febbraio tutti a Roma al Caffè letterario
La vignetta che Vauro ci regalò 15 anni fa per la nascita dell’associazione Articolo21 (e del sito) descriveva efficacemente lo stato di salute della ...

14 anni di battaglie contro bavagli e censure. Mercoledì assemblea Articolo21
Quattordici anni. Tanti ne sono trascorsi dalla fondazione di Articolo21 (27 febbraio 2002). Donne e uomini di orientamento politico diverso; giornali...

Strage alla stazione di Bologna 35 anni dopo. L’intervista a Paolo Bolognesi, presidente dei familiari delle vittime
“Bologna capace di vita, capace di morte”. “Col fiato sospeso nel fuoco e nel fumo, Bologna si staglia sfinita”. Sono i versi di Francesco Guccini e ...

Caso Alpi: D’Amati, “depistate le indagini”
Ai giornalisti del programma di Rai3 “Chi l’ha visto” Ahmed Ali Rage, detto Gelle, il supertestimone sparito nel nulla, ha confermato di aver mentito:...

35 anni fa, le Br uccisero Vittorio Bachelet. Intervista con il figlio Giovanni
Trentacinque anni fa, il 12 febbraio 1980 venne ucciso per mano delle Brigate Rosse Vittorio Bachelet. È stato vicepresidente del Consiglio Superiore ...