L’Arte torna di tutti: negli ultimi 2 anni il Mibact ha recuperato 151 opere agendo in prelazione sulle compravendite private o in acquisto coattivo, ...

In mostra i quadri confiscati dal regime nazista. A Berna e Bonn le collezioni di Cornelius Gurlitt
I primi di novembre è stata inaugurata a Berna la mostra “Arte degenerata – confiscata e venduta” (visitabile fino al 4 marzo 2018). Una mostra ...

Monet in mostra al Complesso del Vittoriano, a Roma. Un viaggio per scoprire il percorso artistico del “cacciatore” di impressioni
Il nome di Monet evoca paesaggi incantati, immersi nel verde, con pennellate dolci e atmosfere evocative. Come perdere l’occasione di immergersi in ta...

Dal 16 novembre a Roma l’unica tappa italiana della mostra che celebra i 100 anni di fotografia Leica
Da sempre Leica è sinonimo di eccellenza. E’ lo strumento fotografico per antonomasia: la prima macchina fotografica 35 mm provvista di pellicola. Il ...

TripAdvisor stila la classifica dei musei più amati dai viaggiatori di tutto il mondo. In Italia vince il Museo Egizio di Torino (unico italiano nella top 10 europea). In vetta alla classifica mondiale il Metropolitan Museum di New York
Il noto portale turistico TripAdvisor ha pubblicato il Travellers’ Choice 2017, la classifica dei 10 musei che hanno ricevuto il maggior numero di rec...

Da metà luglio è diventata operativa la cedolare secca. Ma Airbnb e altri colossi non sono ancora pronti a pagare. Prosegue il braccio di ferro con l’Agenzia delle Entrate
Un po’ seguendo la tendenza della nuova filosofia della condivisione, un po’ (forse soprattutto) alla luce del budget ridotto da dedicare ai propri vi...

Federconsumatori. Un Disegno di Legge propone l’eliminazione delle segnalazioni di tutor e autovelox, perché colpevoli di pericolose manovre improvvise. Gli introiti devono essere vincolati all’incremento della sicurezza stradale
È allo studio un Decreto Legge che punta ad eliminare le segnalazioni preventive di Autovelox e Tutor, ritenute pericolose per la sicurezza, dal momen...

“Care Sharing. La tutela alla portata di tutti”. In tutta Italia incontri e sportelli on demand per assistere i cittadini, informarli ed aiutarli ad affrontare le quotidiane disavventure in ambito consumeristico
Alimentazione, etichettatura, liberalizzazione del mercato elettrico, utenze di gas e acqua: sono solo alcuni dei temi di estrema attualità affrontati...

Uno. Un numero triste. Il dramma dei bambini non accompagnati, sbarcati a migliaia sulle nostre coste. Solo uno accolto dagli altri paesi. Dal G7 parole al vento. Il volto inumano di un’Europa che dimentica il significato della solidarietà
Si è appena concluso il G7 di Taormina dove, oltre al dibattito sul clima ed alla lotta al terrorismo, si è discusso di migranti. Un impegno concreto,...

Federconsumatori: per pronunciare il “sì” fatidico si spendono fino a 61mila euro. Molte coppie si indebitano, ma usando la fantasia si può anche risparmiare
La fantasia e la creatività sono le protagoniste delle ultime tendenze in fatto di matrimonio. Dalle ambientazioni urban style, tra graffiti e struttu...