Davvero sono insopportabili questi dirigenti del Pd che proprio mentre il neosegretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha aperto un confronto con Articolo...

Una nuova categoria di giornalisti, gli urlatori. A “Cartabianca” ne ha fatto le spese Gino Strada
C’è una nuova categoria di giornalisti, gli urlatori, imitatori di politici, si fa per dire, che calcano le sceneggiate che ci vengono propinate dai d...

Minniti e Gabrielli. Le fake news? Ci pensiamo noi e danno vita ad una pattuglia di 50 poliziotti postali. Speriamo sia uno scherzo di Carnevale. La posizione dei giornalisti
Ormai si va a grandi passi verso il Carnevale. Se si pensa alla campagna elettorale in corso verrebbe da dire, senza per questo sminuire il valore del...

Repubblica intervista Renzi. Ma è solo un comiziaccio per dar modo al segretario del Pd di offendere Grasso e Boldrini. Il giornalismo è un’altra cosa Aveva ragione De Benedetti: il condirettore non serve. O forse no
Ho fatto un gioco. Mi sono letto l’intervista fatta a Matteo Renzi dal condirettore di Repubblica, un tal Tommaso Cerno incarico contro il quale si ...

Guardando il Tg3Notte, quello di Mannoni, viene da gridare: meglio quello di Crozza. Ma perché Flavia Perina, un passato missino, a commentare la drammatica vicenda della Catalogna? Mistero
Puck ha una certa età. A volte capita che si addormenta, o meglio dormicchia e sente come in lontananza le voci che si levano dallo schermo televisivo...

Pisapia? Dice la sondaggista Ghisleri: “è uno che non porta voti ma è un ottimo megafono, un federatore”. Tradotto: mette insieme i voti altrui. La parte a sinistra del Pd fra il 7 e il 10%
A volte valgono più poche parole che decine di interviste. Non sappiamo se i media che ogni giorno, a turno, intervistano Giuliano Pisapia, daranno co...

Elezioni tedesche. Gli scriba italici non perdono il vizio. Schulz, di sinistra, “crolla” perdendo il 5%, Merkel simil dc, perde l’8 ma prende solo un “durissimo colpo”
Non c’è proprio verso. Il giornalismo italiano, lo dimostrano il modo in cui sono commentati i risultati delle elezioni in Germania, una malattia cro...

Il governo sfida il ridicolo. Manca qualche documento per dare il via al Def. Eppure Istat ne ha diffusi tanti. Rinviato il consiglio dei ministri. Che figura!
Infoiati dalla legge elettorale che ormai è argomento di cui si discute ad ogni ora del giorno e della notte, passa in secondo ordine il fatto più imp...

Pisapia scrive lettere a Repubblica e al Corriere. Forse sarebbe utile ne scrivesse una terza per spiegare le due
Giuliano Pisapia scrive due lettere, una a Repubblica e una al Corriere della sera. Non gli bastano le interviste per spiegare la sua posizione. Il le...

Rai, succursale di governo e Istat, fake news sul mercato del lavoro. Repubblica ci mette del suo: diminuiscono le disuguaglianze. Ridicolo. Tg 3 all’avanguardia: Jus soli? Meglio di no. Legge antifascismo? Propaganda
Non avevamo dubbi. I dati Istat sul mercato del lavoro hanno fatto la gioia dei giornaloni, dei notiziari Rai in particolare che, come la famosa tortu...