Simonetta Bisi insegna sociologia all’Università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato numerosi studi sulla condizione delle donne, sui temi dell’identit...

Patrizio Paolinelli. Punti di vista sulla pandemia
La pandemia fa male. Uccide, chiude, blocca, isola, impoverisce. E, naturalmente, fa parlare. Tanto. Praticamente all’infinito. Ma accanto alle pagina...

Patrizio Paolinelli. In ricordo di Alessandro
Caro Alessandro, mi hai lasciato all’improvviso. Così come all’improvviso un giorno mi hai chiamato chiedendomi di collaborare alla tua creatura edito...

Patrizio Paolinelli. Tre domande a… Giorgio Benvenuto. “Cittadini e corpi intermedi protagonisti del dibattito sulla riforma costituzionale”
Tra Confindustria e governo sembra esplosa la pace. Tuttavia su questioni essenziali la Confindustria non sembra cambiare la propria linea. Per esempi...

Patrizio Paolinelli. Intervista a Giorgio Benvenuto: “Per il governo è arrivato il momento di decidere”
La vittoria del sì al referendum sul taglio dei parlamentari e il sostanziale pareggio tra centrodestra e centrosinistra nella competizione regionale ...

Patrizio Paolinelli. Il libro. De Masi, Il lavoro nel XXI secolo, Einaudi, Torino 2018
Da diversi decenni il lavoro è un tema di cui si discute moltissimo nella sfera pubblica e nelle conversazioni private per molti motivi. I principali ...

Patrizio Paolinelli. Tre domande a… Giorgio Benvenuto. I rischi del salario minimo europeo e in Italia un governo che non ascolta le parti sociali
Nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione Ursula Von der Leyen ha lanciato l’idea di un salario minimo europeo. Quando si tratta del lavoro tra i...

Patrizio Paolinelli. Tre domande a… Giorgio Benvenuto. Il referendum, il dibattito sul Recovery Fund, il rinnovo dei contratti e il destino di Mario Draghi
Direzione del Pd. Una maggioranza bulgara ha approvato la proposta di Zingaretti per il sì al referendum sul taglio dei parlamentari. Finalmente le co...

Patrizio Paolinelli. Il libro. Giovanni Solimine e Giorgio Zanchini, La cultura orizzontale, Laterza, Roma-Bari 2020
Due uomini di successo appartenenti a due delle istituzioni più verticali che ci siano hanno scritto un libro intitolato “La cultura orizzontale”, (La...

Patrizio Paolinelli. Tre domande a… Giorgio Benvenuto. L’iniziativa politica di Zingaretti, gli interrogativi sulla banda ultralarga, la necessaria cautela sui dati sull’occupazione
Il segretario del PD, Nicola Zingaretti, abbandona la sua proverbiale prudenza e parte all’attacco dei tanti fronti interni: i contrasti tra i partiti...