Un’Italia più verde, più vivibile, innovativa e inclusiva. Così potrà diventare la Penisola da qui al 2030 se saprà utilizzare al meglio le opportunit...

Legambiente. Ecoballe sui fondali del Tirreno. Una lettera al ministro dell’Ambiente Costa
Legambiente scrive al Ministro Costa: “Basta palleggio di responsabilità. Un Suo autorevole intervento con la massima sollecitudine per risolvere l’at...

Il tempo del coraggio. XI Congresso nazionale di Legambiente
Trentanove anni fa il terremoto dell’Irpinia e di Napoli, di cui ricorre oggi il tragico anniversario, scrisse una delle pagine più dolorose nella sto...

Trivelle. Legambiente: “Non solo il Mar Ionio, ma anche l’Adriatico centro meridionale e il canale di Sicilia sotto attacco delle compagnie petrolifere. 96 richieste di prospezione, ricerca e coltivazione”
“Il rischio di nuove trivellazioni di petrolio è nazionale: non è solo il Mar Ionio ad essere sotto attacco delle compagnie petrolifere, anche l’Adria...

22 Aprile: Giornata mondiale della terra dedicata all’inquinamento da plastica
“La lotta contro l’inquinamento causato dalle plastiche è diventato ormai una sfida mondiale e sempre più Paesi si stanno attrezzando per combattere l...

Legambiente fa il bilancio sul turismo invernale sostenibile ad alta quota raccontando dalle Alpi agli Appennini le buone pratiche ecofriendly
Riscoprire una montagna diversa legata ad un turismo invernale dolce, sostenibile e rispettoso della natura. E soprattutto a impatto zero: dalle cammi...

Legambiente: l’Assemblea dei delegati ha eletto il nuovo gruppo dirigente che guiderà l’associazione al prossimo congresso. Ciafani nuovo presidente e Zampetti neo direttore generale
Cambio al vertice in Legambiente. L’Assemblea dei delegati, che oggi si è riunita a Roma presso la sede nazionale di Legambiente, ha eletto Stefano Ci...

Trivelle: Consiglio di Stato boccia ricorsi, ok ricerche idrocarburi . Legambiente: “Basta a questa inutile e dannosa corsa al petrolio e all’utilizzo dell’airgun”
“È ora di avere il coraggio di dire basta a questa dannosa corsa al petrolio e all’utilizzo dell’airgun per la ricerca di idrocarburi – dichiara Giorg...

Legambiente presenta sfide e idee green per la nuova legislatura e lancia un appello ai candidati politici
“Non sprechiamo questa campagna elettorale riducendola a un valzer di promesse, dove tutti promettono di abolire qualcosa, e a un dibattito chiuso fat...

Legambiente presenta Pendolaria 2017. Cresce di poco il numero di chi usa il trasporto ferrroviario. Pesano i tagli, -6,5% dei regionali e -15,5% di Intercity. Boom dell’Alta Velocità. Al Sud meno treni che in Lombardia, più lenti e più vecchi. Basta risorse alle autostrade
La mobilità su ferro vede muoversi ogni giorno 5,51 milioni di persone In Italia, con una crescita del numero complessivo dei pendolari, ma aumentano ...