In queste ultime settimane il dibattito sulla prescrizione è tornato in Parlamento e sulle prime pagine dei giornali arrivando perfino a minacciare la...

Dura lex, sed lex. Caso Sea Watch 3, la Cassazione assolve Carola Rackete. A Salvini non piacerà…
Il fatto non costituisce reato. Secondo la Terza Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione Carola Rackete ha agito adempiendo un dovere ed in p...

La Cassazione: dopo gli studi i figli si cerchino un lavoro qualsiasi per rendersi autonomi
Con la sentenza 17183 del 2020, i Supremi Giudici di Cassazione affermano l’obbligo del figlio di attivarsi per cercare un lavoro qualsiasi per render...

Leonardo Ercoli. Sulla responsabilità civile e penale dei dirigenti scolastici in tempo di Covid-19
Il Dirigente Scolastico per liberarsi da ogni forma di responsabilità deve dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l’infortunio e quin...

Leonardo Ercoli. Nullum crimen sine iniuria? Cassazione, coltivare cannabis in casa non è reato
La Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Penali, con sentenza 12348 del 16 Aprile 2020 stabilisce che non è reato la coltivazione in casa di pian...

Leonardo Ercoli. Il governo cambia rotta. Dal diritto penale al diritto amministrativo
La parola diritto deriva etimologicamente da “directum” che indica una direzione, traccia una via e regola ed ordina la vita dei cittadini. È anche ve...

Dei delitti e delle pene al tempo del coronavirus. I consigli del penalista sulla auto certificazione di chi ha bisogno di uscire di casa
In questi giorni siamo tutti alle prese con le limitazioni alla circolazione imposte dalle norme varate dal Governo per contenere il contagio da coron...

Il governo fa stare “tutti a casa”. Ma la Costituzione prevede limiti giuridicamente rigorosi a questa scelta
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm 09 Marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi de...

Decreto Tribunali. Il potere giudiziario deciderà se fermare tutto. Colpo duro per lo Stato di diritto e per il principio di legalità?
Per gli studiosi e tecnici del diritto ormai non c’è più dubbio, siamo forse al tramonto dello Stato di diritto? Se dopo aver assistito allo scenario ...

Omicidio Vannini: il sottile filo che separa il dolo eventuale dalla colpa cosciente
Nei giorni scorsi ha fatto notizia la decisione della Corte di Cassazione in merito al processo Vannini. Processo che secondo la Corte va rifatto. Ci ...