• Home
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Siti amici
  • facebook
  • twitter
  • google-plus

blog-logo

  • Home
  • Politica
  • Economia e Sindacato
  • Esteri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Per la tua pubblicità
item-thumbnail

Giuseppe Casadio sui diari di Bruno Trentin. In particolare sulle vicende dei protocolli del ’92 e ’93

Economia e Sindacato, Fatti e Opinioni
30 settembre 2017

Piccola premessa: a differenza di altri commentatori, considero questa pubblicazione uno scrigno. Un diario è sempre “la verità”; più vera...

item-thumbnail

Giuseppe Casadio. Catalogna, la politica annichilita e i miei nipoti a Barcellona che non capiscono

Esteri, Primo Piano
2 ottobre 2017

Abito lontano (non troppo, a ben vedere) dalla Catalogna; ma a Barcellona vivono, lavorano, vanno a scuola mio figlio, sua moglie, i miei 2 nipotini. ...

item-thumbnail

Industria 4.0. Renzi e Calenda riscoprono la manifattura. Un progetto, linee di un piano? Attendiamo la legge di stabilità. Ma il rilancio si fa con i voucher?

0
Politica
22 settembre 2016

Che le chances più significative per progettare una nuova fase della economia italiana (pur nei marosi della crisi finanziaria, nonostante la recessio...

item-thumbnail

La lunga battaglia contro la precarizzazione senza fine. Per davvero

0
Politica
28 marzo 2016

Mi viene alla mente una vicenda (di grande rilevanza in ambito sindacale) avvenuta oltre un decennio fa. Esattamente fra il 2002 e il 2003. Nel 2002 s...

item-thumbnail

Lavoro. Quasi quattro morti ogni giorno. Una vera grande emergenza nazionale

0
Economia e Sindacato
11 marzo 2016

Qualche organo di informazione ha dato conto, alcuni giorni fa, di dati forniti dall’Inail (certamente affidabili) su incidenti e morti sul lavoro rif...

item-thumbnail

Si lasci in pace Lama, perlomeno per dignità. Tra pressapochismo e malafede

0
Politica
2 dicembre 2014

Dove finisce l’uno (il pressapochismo) e comincia l’altra (la malafede)? È domanda che tocca spesso porsi, a fronte di affermazioni –...

item-thumbnail

Dal 2001 irrompe sulla scena il mitico Sacconi (e soci…)

0
Hot News
3 novembre 2014

(Seconda parte) – Iniziò così la legislatura interamente berlusconiana, supportata – almeno per gran parte della durata – dalla Conf...

item-thumbnail

La “riforma” del Lavoro, qualcuno che qualcosa ne sa…

0
Hot News
2 novembre 2014

A chi qualcosa ne sa, risulta più che paradossale ascoltare affermazioni, sussiegose ed autorevoli, secondo cui il mercato del lavoro italiano sarebbe...

La Sinistra dopo il 4 marzo

item-thumbnail

Analisi, idee e proposte per ricostruirla. Uno spazio per il dibattito plurale

item-thumbnail

Carlo Galli. La sinistra e la speranza

item-thumbnail

Nicola Fratoianni. Tentare. Sbagliare ancora. Sbagliare meglio. Relazione all’Assemblea nazionale di Sinistra Italiana

item-thumbnail

Alfiero Grandi. C’è bisogno di sinistra ma la sinistra sembra non sapere che questa richiesta c’è. L’alternativa è strategica

item-thumbnail

Simone Oggionni. Una sfida e una impresa da compiere: avviare la costruzione di un partito del lavoro, laburista, socialista

item-thumbnail

Una riflessione dal “basso”. Il documento di Liberi e Uguali del XII Municipio di Roma

item-thumbnail

Aldo Carra. Che succede quando masse di elettori di sinistra migrano verso un soggetto che si dichiara né di sinistra, né di destra?

item-thumbnail

Massimo D’Alema. All’origine della crisi della sinistra, scelte che vengono da lontano. Hanno progressivamente segnato la subalternità del socialismo europeo al neoliberismo

item-thumbnail

Agostino Megale, Fisac Cgil: la sconfitta più pesante nella storia del centrosinistra, della sinistra, del Pd e di LeU. La Cgil è in campo. Problemi che entrano in modo pieno nel congresso della Confederazione

item-thumbnail

Roberto Bertoni: appunti e proposte per una nuova sinistra

item-thumbnail

Aldo Pirone. Sì, bisogna ripartire dalle “case del popolo” affinché torni a vivere una sinistra, di massa, degna del suo passato

Opinioni

item-thumbnail

Il pippone del venerdì/52. La sinistra faccia una cosa giusta: riprendiamoci L’Unità

20 aprile 2018Michele Cardulli
item-thumbnail

Felice Besostri. Lo strabismo governamentale contro la centralità del Parlamento. Ignorato il corpo elettorale

18 aprile 2018Felice Besostri
item-thumbnail

Cambridge Analytica: la lotta politica e la psicologia di un’intera nazione

20 marzo 2018Claudio Riccio

Radio Articolo1 Work Tube

Sostieni Jobsnews.it


Campagna sottoscrizione 2018 - Una voce democratica al servizio della libertà dell’informazione. Abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Opzioni di abbonamento


Remocontro

  • Libia, lotta di successione, bomba al capo dell’esercito di Haftar

    19 aprile 2018
  • 70 anni di Israele, Palestina irrisolta e tante guerre attorno

    20 aprile 2018
  • La Spagna più ricca dell’Italia, meno Re e più sviluppo

    20 aprile 2018
  • Gas in guerra compleanno pre Siria: cloro tedesco su trincee francesi

    21 aprile 2018

JOBSNEWS.IT

Quotidiano online indipendente di politica, economia, cultura, cronache e opinioni

Direttore responsabile

Alessandro Cardulli

Vicedirettore

Luigi Sambucini

coordinatore editoriale

Pino Salerno

Casa Editrice

Associazione Culturale Jobsnews
via Amantea, 83 - 00178 Roma
info@jobsnews.it
Registrazione al Tribunale di Roma n.84/17 del 6 marzo 2017

Menu Servizio

  • RSS Feed
  • Privacy
  • Login Redazione

Archivio

© 2018 Jobsnews.it . Designed by Byte Project
Scroll
  • Crack for Team Scoreboard 2.1.6