Piccola premessa: a differenza di altri commentatori, considero questa pubblicazione uno scrigno. Un diario è sempre “la verità”; più vera...

Giuseppe Casadio. Catalogna, la politica annichilita e i miei nipoti a Barcellona che non capiscono
Abito lontano (non troppo, a ben vedere) dalla Catalogna; ma a Barcellona vivono, lavorano, vanno a scuola mio figlio, sua moglie, i miei 2 nipotini. ...

Industria 4.0. Renzi e Calenda riscoprono la manifattura. Un progetto, linee di un piano? Attendiamo la legge di stabilità. Ma il rilancio si fa con i voucher?
Che le chances più significative per progettare una nuova fase della economia italiana (pur nei marosi della crisi finanziaria, nonostante la recessio...

La lunga battaglia contro la precarizzazione senza fine. Per davvero
Mi viene alla mente una vicenda (di grande rilevanza in ambito sindacale) avvenuta oltre un decennio fa. Esattamente fra il 2002 e il 2003. Nel 2002 s...

Lavoro. Quasi quattro morti ogni giorno. Una vera grande emergenza nazionale
Qualche organo di informazione ha dato conto, alcuni giorni fa, di dati forniti dall’Inail (certamente affidabili) su incidenti e morti sul lavoro rif...

Si lasci in pace Lama, perlomeno per dignità. Tra pressapochismo e malafede
Dove finisce l’uno (il pressapochismo) e comincia l’altra (la malafede)? È domanda che tocca spesso porsi, a fronte di affermazioni –...

Dal 2001 irrompe sulla scena il mitico Sacconi (e soci…)
(Seconda parte) – Iniziò così la legislatura interamente berlusconiana, supportata – almeno per gran parte della durata – dalla Conf...

La “riforma” del Lavoro, qualcuno che qualcosa ne sa…
A chi qualcosa ne sa, risulta più che paradossale ascoltare affermazioni, sussiegose ed autorevoli, secondo cui il mercato del lavoro italiano sarebbe...