Costituzione Art. 3 “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, d...

Il dibattito a sinistra. Felice Besostri. Se il governo Draghi definisse, in un senso o nell’altro, il perimetro della sinistra: NON CI STIAMO!
Giuramento, previsto dall’art. 93 Cost., del Governo Draghi nelle mani del Presidente della Repubblica, 12 febbraio 2021. La formula del giuramento (a...

Felice Besostri. Le riforme costituzionali necessarie e quelle dannose
«Non saranno i costituzionalisti a salvare le istituzioni» è la perentoria conclusione dell’articolo di Rino Formica. “I partiti difendono le ragioni ...

Felice Besostri. San Giorgio cosa deve fare? Vedo profilarsi un rischio, si sta cambiando surrettiziamente la forma di governo in modo netto
Non sono un virologo, non parlo di pandemia, non sono un economista non parlo di Recovery Plan, sono un milanese e perciò fedele al detto “offellee fa...

Felice Besostri. La sfida referendaria e le ferite inferte alla Costituzione
In una democrazia rappresentativa, socialmente orientata, con forma di governo parlamentare, le forme principali in cui la sovranità viene esercitata ...

Felice Besostri. Il taglio dei parlamentari è anti costituzionale e il referendum non si può tenere lo stesso giorno delle amministrative
Mai titolo di un articolo fu più profetico di quello dell’Avanti del 1° maggio: La Costituzione o il Caos. La violazione della Costituzione è iniziata...

Felice Besostri. Il Covid-19 e l’emergenza democratica. Abbiamo una guida sicura: la Costituzione o altrimenti il caos
Finché i contagiati non diminuiranno sensibilmente, con l’indice di contagio sotto 1, non si potrà parlare d’altro. Il coronavirus, COVID 19, colpisc...

Un referendum per introdurre nell’ordinamento una norma formalmente costituzionale ma incostituzionale
Alla fine, ci siamo riusciti. Il Parlamento ha licenziato una norma costituzionale, ma incostituzionale. Naturale da parte del quarto Parlamento (2006...

Felice Besostri. I paradossi della politica. I pentastellati né carne né pesce
Mentre per smentire il detto “muto come un pesce” le sardine si sono dotati di 106 portavoce, anzi portavoci, udite le dissonanze sulla partecipazione...

Felice Besostri. Lotta alle diseguaglianze e al cambiamento climatico potrebbero essere l’alternativa politica rosso-verde del futuro
In Europa con le ultime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo si è chiusa un’epoca: PPE-PSE da soli non sono più l’asse politico europeo, ma ...