Una delle dannazioni del cittadino italiano, come si sa, è la burocrazia dello Stato, in particolare il suo linguaggio burocratico o burocratese come ...

Aldo Pirone. Il marmotta
Dopo l’8 settembre del ’43, com’è noto, i partiti antifascisti costituitisi in Comitato di liberazione nazionale (Cln) chiamarono gli italiani alla Re...

Emma, “la sarta della Resistenza”
Giovedì scorso è morta una partigiana di 108 anni: Emma Fighetti. Era soprannominata “la sarta della Resistenza” perché il suo laboratorio a Milano er...

Elezioni europee e amministrative del 26 maggio. “L’Italia l’è malada…”
Se l’Italia fosse una persona che legge i risultati delle sue analisi del sangue, scoprirebbe con allarme di avere tutti i valori sballati. Le frecce ...

I “Camalli” di Genova
Ogni tanto dalla cronaca politica arriva qualche buona notizia. Però, non da quella dei partiti. Quella, quasi ogni giorno, in modo ineccepibilmente t...

Aldo Pirone. In ricordo di Gramsci nell’82esimo anniversario della morte
Il 27 aprile scorso è stato l’82° anniversario della morte di Antonio Gramsci. Fu, com’è noto, tra i fondatori e poi capo del Partito comunista. Morì ...

Bella ciao. Speciale 25 aprile. Aldo Pirone. Memoria Resistente
Mercoledì scorso cadeva il 75° anniversario del rastrellamento del Quadraro operato dai nazifascisti. Uno degli episodi più dolorosi e drammatici del...

Il pronipote
Giorgia Meloni è a caccia di volti per le elezioni europee. Un filone che a lei sembra buono è sempre quello che richiama gli antenati attraverso i di...

Il Pd, il nuovo corso, la patrimoniale e lor signori
Qualche giorno fa su “Repubblica” c’erano due interviste interessanti: una a Riccardo Illy e, a seguire, a Maurizio Landini. Tra le risposte date all...

Europa mon amour
Le elezioni europee si avvicinano. Si terranno in primavera, a maggio. È evidente la crescita nei singoli paesi dell’Unione europea, ultima la Svezia,...