Cgil-Cisl-Uil. Ora confronto urgente con governo, da luglio mobilitazione. Si parte il 29 alle 20.30 a Roma, “la notte per il lavoro”

Cgil-Cisl-Uil. Ora confronto urgente con governo, da luglio mobilitazione. Si parte il 29 alle 20.30 a Roma, “la notte per il lavoro”

Cgil, Cisl, Uil “hanno deciso di programmare per i prossimi giorni una serie di iniziative unitarie di mobilitazione a sostegno della piattaforma sindacale per la ricostruzione economica e sociale del paese e dell’Europa, sollecitando l’avvio di un confronto urgente con il governo sui temi del lavoro, della crescita economica e della riduzione delle diseguaglianze sociali e per una migliore e più equa destinazione delle risorse stanziate dall’Unione Europea con il Recovery Fund”. Così in una nota congiunta i tre sindacati.

La prima iniziativa pubblica, “la notte per il lavoro”, “si svolgerà in piazza Santi Apostoli, a Roma, il prossimo 29 luglio, a partire dalle 20,30, ed avrà al centro le rivendicazioni sindacali, a partire dal blocco dei licenziamenti, la proroga degli ammortizzatori sociali fino alla fine dell’anno, la riforma fiscale e la lotta all’evasione, i rinnovi contrattuali nazionali privati e pubblici, investimenti, sanità, sicurezza sul lavoro, conoscenza, cultura, infrastrutture materiali ed immateriali, lavoro stabile, digitalizzazione, mezzogiorno, previdenza, legge sulla non autosufficienza, inclusione sociale e soluzione delle crisi aziendali aperte, con le testimonianze dei delegati e le conclusioni dei leader nazionali di Cgil, Cisl, Uil, Landini, Furlan, Bombardieri, si legge ancora. Le modalità e gli obiettivi della manifestazione saranno illustrate in una conferenza stampa il 28 luglio dagli stessi leader sindacali. Cgil, Cisl, Uil, stanno inoltre programmando per i primi di agosto anche un’iniziativa pubblica sul tema della sicurezza del lavoro. Il 18 settembre si svolgerà una giornata di mobilitazione nazionale di tutto il mondo del lavoro a sostegno delle rivendicazioni di Cgil, Cisl, Uil ed a supporto del confronto sulle scelte che il governo assumerà nella prossima legge di bilancio.

“Sono circa tre settimane che ci sentiamo annunciare che saremo convocati per aprire il confronto sulla riforma del fisco. All’annuncio non sta seguendo la convocazione. Alla fine di questo mese, come Cisl Cgil e Uil promuoveremo un’iniziativa forte per indirizzare il governo sulle priorità di utilizzo di queste importanti risorse europee. Tra le priorità ovviamente c’è anche la riforma del fisco”. Così a Sky TG24 Economia il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, a proposito della riforma del fisco.

 

Share