
“L’11 e il 12 ottobre, dalle ore 17:30, presso ‘La Villetta’ (via Francesco Passino 26) si svolgerà la nostra Festa del Tesseramento. Due giorni di incontri per unire in un unico contesto lavoratori, rappresentanti delle istituzioni e delle maggiori aziende della categoria, associazioni datoriali ed esperti del settore, ragionando insieme sul tema della mobilità delle merci e delle persone a Roma e nel Lazio” scrive in una nota la Filt Cgil di Roma e del Lazio.
“La mobilità cittadina e ragionale – continua la nota – ha un ruolo estremamente delicato e strategico per la definizione di future dinamiche di sviluppo. La Regione Lazio e il Comune di Roma possono aspirare a divenire un modello virtuoso e di riferimento per una mobilità integrata e sostenibile di merci e persone attraverso un progetto di interazione sinergica tra i diversi vettori operanti nel territorio e dei sistemi aeroportuali, portuali, di logistica e del trasporto su ferro e gomma”.
“Oltre a momenti di aggregazione ricreativa – prosegue la nota – sono previste due iniziative tematiche sulla mobilità sostenibile e integrata di merci e persone cui parteciperanno Eugenio Patanè, presidente della commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti della Regione Lazio e Mauro Alessandri, assessore regionale alla Mobilità”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022