
Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, a Silverstone. Il pilota inglese della Mercedes ha preceduto il compagno di scuderia Valtteri Bottas. Terzo Charles Leclerc su Ferrari. Per Hamilton è la sesta vittoria a Silverstone, record assoluto. Seguono le due Red Bull con Pierre Gasly quarto e Max Verstappen quinto. Completano la top ten Carlos Sainz Jr su McLaren, Daniel Ricciardo su Renault, Kimi Raikkonen su Alfa Romeo, Daniil Kvyat su Toro Rosso e Nico Hulkenberg sull’altra Renault. Ancora una gara deludente per Sebastian Vettel, sull’altra Ferrari, solo 15esimo al traguardo dopo l’incidente con Verstappen e la conseguente penalizzazione di dieci secondi. Prossimo appuntamento con il Mondiale di F1 ad Hockenheim, in Germania, il 28 luglio.
“Mi manca il respiro, non riesco neanche a dire come sono fiero di quello che ho fatto qui davanti al pubblico di casa, alla mia famiglia e al mio team. Sono grato a tutta la gente che è venuta qui, non ci si abitua mai. Spero si siano goduti questa giornata” dice Lewis Hamilton intervistato da Jenson Button dopo la vittoria nel Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. “Non avrei mai potuto farcela senza questa gente, il team, chi lavora in fabbrica. Sono loro che mi sostengono per tutto l’anno. Ringrazio tutte le 2mila persone che rendono tutto questo possibile, io son solo una ruota dell’ingranaggio e sono immensamente fiero di farne parte”, conclude Hamilton.
“Congratulazioni a Lewis che ha fatto una grande gara. Prima della safety car stavo vincendo la gara, lui è stato bravo a fermarsi e mi ha fregato” afferma a sua volta Valtteri Bottas, pilota della Mercedes, commentando il secondo posto nel Gran Premio di Gran Bretagna. “Il passo era buono, ci sono tanti aspetti positivi oggi. Abbiamo lottato e dobbiamo continuare a farlo perchè non è il momento di arrendersi”, ha aggiunto.
“E’ la gara che mi son goduto di più nella mia carriera, è grandioso chiudere al terzo posto” è il commento di Charles Leclerc per il terzo posto nel Gran Premio di F1 a Silverstone. “I primi due stint non siamo andati bene, poi ho perso posizioni con la safety ma sono contento per la battaglia fatta in pista. L’ultima gara mi ha aperto gli occhi, mi ha mostrato quanta strada possiamo fare ed è bello per la F1 avere queste battaglie al limite”, ha aggiunto il ferrarista intervistato da Jenson Button.
L’ordine di arrivo del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, decimo appuntamento in calendario andato in scena sul circuito di Silverstone
1. Lewis Hamilton (Gb) Mercedes in 1 ora 21’08″452 alla media di 226,419 km/h; 2. Valtteri Bottas (Fin) Mercedes a 24″928; 3. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 30″117; 4. Pierre Gasly (Fra) Red Bull 34″692 5. Max Verstappen (Ned) Red Bull 39″458; 6. Carlos Sainz (Esp) McLaren 53″639; 7. Daniel Ricciardo (Aus) Renault 54″401; 8. Kimi Raikkonen (Fin) Alfa Romeo 1’05″540; 9. Daniil Kvyat (Rus) Toro Rosso 1″06″720; 10. Nico Hulkenberg (Ger) Renault 1’12″733; 11. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’14″281; 12. Alexander Albon (Tha) Toro Rosso 1’15″617; 13. Lance Stroll (Can) Racing Point 1’21″086; 14. George Russell (Gb) Williams 1 giro; 15. Robert Kubica (Pol) Williams 1 giro; 16. Sebastian Vettel (Ger) Ferrari 1 giro (10 secondi di penalità); 17. Sergio Perez (Mex) Racing Point 1 giro.
La classifica del Mondiale piloti di F1 dopo il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone
1. Lewis Hamilton (GBR) 223 punti; 2. Valtteri Bottas (FIN) 184; 3. Max Verstappen (NED) 136; 4. Sebastian Vettel (GER) 123; 5. Charles Leclerc (MON) 120; 6. Pierre Gasly (FRA) 55; 7. Carlos Sainz Jr (ESP) 38; 8. Kimi Räikkönen (FIN) 25; 9. Lando Norris (GBR) 22; 10. Daniel Ricciardo (AUS) 22.
La classifica del Mondiale costruttori
1. Mercedes 407 punti; 2. Ferrari 243; 3. Red Bull-Honda 191; 4. McLaren-Renault 60; 5. Renault 39.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022