
Jean Pierre e Luc Dardenne, due volte premiati con la Palma d’Oro, nel 1999 con Rosetta e nel 2005 con l’Enfant, hanno portato alla 72 esima edizione del Festival di Cannes Il giovane Ahmed, una bruciante storia contemporanea sul crescente radicalismo delle nuove generazioni immigrate, assolutamente integrate, ma al tempo stesso attratte e catalizzate dalla Jihad, come una falena verso la luce. Le jeune Ahmed è diretto con lo stile realistico, asciutto e documentaristico dei Dardenne che porta lo spettatore a seguire con la macchina da presa, il tredicenne Ahmed (Idir Ben Addi) in un paese del Belgio ai giorni nostri. Le sue origini sono arabe, si avvicina al fondamentalismo islamico, legge il Corano, divide il mondo in puro e impuro.
E per lui la madre che beve un bicchiere di vino o la sorella con una maglietta corta sono impure…
Né gli amici, l’affetto della famiglia, l’amore di una ragazzina potranno fargli cambiare idea. “Quando abbiamo iniziato a scrivere, non immaginavamo che avremmo progressivamente creato un personaggio così chiuso in se stesso e imperscrutabile, capace di sfuggirci fino a tal punto, di lasciarci privi della possibilità di costruire una struttura drammatica per recuperarlo, per farlo uscire dalla sua follia omicida”, dicono i registi. “Come arrestare l’impetuosa corsa di questo giovane fanatico, impermeabile alla bontà e alla gentilezza dei suoi educatori, all’amicizia e ai giochi romantici della giovane Louise? Come fermare la corsa verso la morte di un ragazzino fanatico, ermetico che fugge dall’amore della madre, ai suoi educatori, ai giochi amorosi con una sua coetanea? Come poterlo convertire all’impurità”. Nel film si avverte anche un senso di impotenza di poter far uscire Amhed dall’indottrinamento dell’Imam del suo quartiere, ma i registi belgi affrontano un tema delicato senza giudicare al posto degli altri.
- Laura Damiola. Festival di Cannes. Vince “Triangle of Sadness”, Palma d’Oro alla provocazione, e la sfida del cinema d’impegno è lanciata - 31 Maggio 2022
- Laura Damiola. 75 esimo Festival di Cannes: il Cinema arma d’emozione contro la guerra? - 23 Maggio 2022
- La Tv di fronte alla sfida del metaverso al Miptv di Cannes - 8 Aprile 2022