
Sale ancora il bilancio dello tsunami innescato da un’eruzione vulcanica del cosiddetto “figlio” del Krakatoa nello stretto della Sonda, in Indonesia: secondo la protezione civile locale i morti sono 281.
I soccorritori continuano le ricerche dei dispersi sotto la pioggia e si teme che ci possano essere altri eventi sismici e tsunami. Si contano oltre 1.000 feriti. “Il numero delle vittime e dei danni continuerà a salire”, ha detto il portavoce della protezione civile Sutopo Purwo Nugroho.
Centinaia di edifici sono stati distrutti dall’onda di 20 metri generata dal vulcano e che ha colpito la costa sud di Sumatra e quella est di Java.
Il presidente indonesiano Joko Widodo si recherà nelle zone del disastro oggi.
Latest posts by Redazione (see all)
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021