Vitalizi. Con la complicità del Pd e della Lega, passa all’Ufficio di presidenza Camera delibera-propaganda dei 5Stelle. Falomi, ex parlamentari: “brutta pagina”

Vitalizi. Con la complicità del Pd e della Lega, passa all’Ufficio di presidenza Camera delibera-propaganda dei 5Stelle. Falomi, ex parlamentari: “brutta pagina”

Approvata dall’Ufficio di presidenza della Camera la delibera sul ricalcolo dei vitalizi con i sì dei deputati della maggioranza Movimento cinque stelle-Lega, oltre a Ettore Rosato del Partito democratico. Forza Italia si è astenuta, mentre in Fratelli d’Italia il deputato Edmondo Cirielli ha votato a favore insieme a Fabio Rampelli. Per Liberi e uguali, Luca Pastorino non ha partecipato al voto.  Il nuovo sistema ricalcola tutti i vitalizi finora percepiti sulla base del sistema contributivo e riguarda dunque gli ex parlamentari.

Il presidente della Camera Fico: “primo passo, il taglio dei costi appena iniziato”

L’unico emendamento approvato all’unanimità, del Pd, riguarda particolari casi sociali che prevedano, ad esempio, invalidità totali.  “Con questa delibera realizziamo anche un taglio ai costi della politica. Avremo infatti un risparmio di risorse pubbliche di oltre 40 milioni di euro all’anno”, scrive su Facebook il presidente della Camera Roberto Fico. “Abbiamo lavorato in modo costante e meticoloso per raggiungere questo risultato, collaborando anche con istituti come l’Inps e l’Istat per mettere a punto il ricalcolo con il sistema contributivo. Questo è un primo passo: il lavoro sul taglio dei costi è appena iniziato”, sottolinea tra l’altro il presidente della Camera.

Falomi, presidente associazione ex parlamentari: “brutta pagina della storia di questo disgraziato Paese”

“Quella di oggi è una brutta pagina della storia di questo nostro disgraziato Paese. Le vere vittime non sono gli ex deputati, persone piuttosto anziane molte delle quali hanno gravi problemi di salute e di assistenza. Le vere vittime sono i cittadini italiani. Per loro non ci sarà più certezza dei diritti stabiliti dalle leggi. Per loro non ci saranno più parlamentari liberi di svolgere in piena autonomia il loro ruolo, ma parlamentari sottomessi ai condizionamenti economici e ai ricatti delle lobby e dei potenti di turno. Adesso parleranno avvocati e giudici e quando la legalità costituzionale sarà ripristinata chiederemo conto a quanti hanno alimentato una indegna campagna di criminalizzazione della politica e del Parlamento”, afferma Antonello Falomi, presidente della Associazione degli ex parlamentari, commentando l’ok al taglio dei vitalizi deciso oggi dall’Ufficio di Presidenza della Camera.

Share