
E’ arrivata la prima sconfitta per Roberto Mancini sulla panchina dell’Italia. Sconfitta maturata a Nizza contro una Francia decisamente superire sia tecnicamente che fisicamente all’undici azzurro. Tre i gol subiti a fronte di uno segnato. Le finalizzazioni, nel primo tempo all’8′ Umtiti, al 29′ Griezmann su rigore, al 36′ Bonucci. Nel secondo tempo, al 18′ Dembele’. Per l’Italia si è trattato comunque di una gara che qualcosa ha fatto vedere, molti dei giovani messi in campo da Mancini, possono rappresentare il futuro e tra questi sicuramente Chiesa, forse il migliore in campo e lo stesso Balotelli, che in più occasioni ha messo in difficoltà la difesa dei ‘Bleu’. Bene anche Bonucci che ì però non è bastato a reggere l’urto dei francesi. “Queste sconfitte fanno esperienza, anche se perdere non piace mai. C’è differenza per ora, la Francia è avanti in tutto anche se abbiamo avuto qualche occasione per fare 2-2: ma se continuiamo cosi’, tra un anno potremo essere molto vicini a questi livelli”. Roberto Mancini fa il bilancio della sfida alla Francia, persa 3-1. “I giocatori sono stati molti bravi, bravi anche gli esordienti, sono contento della prestazione e della personalità, non era una partita facile”, dice il ct a RaiSport.
“Basta parlare solo di Balotelli: Mario fa le partite che deve fare, ci ha messo impegno, ha sbagliato come tutti. E’ un valore aggiunto, è maturato, ma basta parlare di lui: così si sminuisce il valore di tutti gli altri, e l’Italia e’ di tutti”. Così il capitano azzurro Leonardo Bonucci alla Rai, dopo la sfida con la Francia. “Come sempre, dalle sconfitte va capito cosa c’è da migliorare. Abbiamo tenuto bene il campo e, con un pizzico in più di fortuna, potevamo anche pareggiarla”
Ora altra gara martedì, anche in questo caso avversario decisamente ostico come l’Olanda.
Il Tabellino
FRANCIA-ITALIA 3-1
Francia (4-3-3): Lloris 6; Pavard 6,5, Rami 6, Umtiti 7, Hernandez 6,5 (16′ st Mendy 6); Tolisso 7 (31′ st Matuidi 6), Kanté 7, Pogba 6 (41′ st Nzonzi sv); Mbappé 7 (38′ st Thauvin 6,5 ), Griezmann 7 (31′ st Giroud), Dembélé 7,5 (25′ st Lemar 6). A disp.: Mandanda, Areola, Kimpembe, Varane, Fekir, Sidibé. All.: Deschamps 7
Italia (4-3-3): Sirigu 7; D’Ambrosio 5 (28′ st Florenzi 6), Bonucci 6, Caldara 6, De Sciglio 5,5; Pellegrini 5 (20′ st Cristante 5,5), Jorginho 4,5 (33′ st Bonaventura 6), Mandragora 5; Berardi 5,5 (28′ st Insigne 5,5), Balotelli 6 (41′ st Belotti sv), Chiesa 6 (42′ st Zappacosta sv). A disp.: Donnarumma, Perin, Rugani, Romagnoli, Criscito, Baselli, Politano, Zaza, Verdi. All.: Mancini 5,5
Arbitro: Taylor (ING)
Marcatori: 8′ Umtiti (F), RIG 29′ Griezmann (F), 36′ Bonucci (I), 18′ st Dembélé
Ammoniti: Pellegrini (I)
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022