
A due anni dall’elezione di Virginia Raggi abbiamo deciso di promuovere una discussione mettendo al centro due temi: diseguaglianze, che sono cresciute a dismisura; e precarietà del lavoro, che ha raggiunto livelli record. Eppure di questo nel dibattito pubblico non c’è traccia. Allora bisogna ripartire da qui: ridurre le diseguaglianze, ridare dignità e diritti al lavoro. Sono queste le priorità se si vuole arrestare il declino della città. Diseguaglianze e precarietà non sono fenomeni di adesso ma dopo due anni nessun intervento è stato realizzato; questi temi non fanno parte dell’agenda politica dell’amministrazione. Per questo abbiamo deciso venerdì 15 dalle 17 alle 20 e sabato 16 dalle 10 alle 13 presso il Caffè Letterario (Via Ostiense 95) di mettere a confronto e raccogliere idee, proposte, esperienze, convinti come siamo che la lotta alle diseguaglianze e alla precarietà sia centrale per dare un futuro diverso alla nostra città. La sinistra o riparte da qui o non riparte. Per farlo deve rovesciare il discorso pubblico dominante, perché per fare cose diverse bisogna pensare diversamente.
Adriano Labbucci- segretario Area Metropolitana di Roma, Sinistra Italiana
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022