
Lewis Hamilton domina il Gran Premio di Francia e torna in testa al Mondiale di Formula Uno. Sebastian Vettel infatti dopo un incidente al via per un contatto con Bottas è costretto a una gara di rimonta e non va oltre il quinto posto. Sul podio la Red Bull di Max Verstappen, secondo, e l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen, terzo grazie a un sorpasso negli ultimi giri a Daniel Ricciardo, in difficoltà con l’altra Red Bull e quarto. Ottimo sesto posto per Kevin Magnussen con la Haas, che ha resistito all’assalto finale di Valtteri Bottas, settimo con la Mercedes penalizzato dall’incidente al via con Vettel. Bene anche la Renault, che piazza due piloti in zona punti nella gara di casa con l’ottavo posto di Carlos Sainz e il nono di Nico Hulkenberg. A punti anche Charles Leclerc, decimo con la Sauber/Alfa Romeo.
”Sono molto grato agli uomini della Mercedes e lo sarò per sempre. Hanno fatto un lavoro eccezionale”. Lewis Hamilton festeggia così in mezzo alla pista di Le Castellet la sua vittoria nel Gran Premio di Francia che gli ridà la testa della classifica piloti con 14 punti di vantaggio su Vettel, solo quinto. ”Per me – aggiunge il pilota inglese della Mercedes – è una grande giornata, mi sono goduto la gara, è il miglior Gp di Francia che abbia mai fatto. Non ci pensavo ma la testa del campionato è il posto che voglio occupare”.
Terzo posto per Kimi Raikkonen. “C’è stata una partenza abbastanza caotica – racconta – ho cercato di prendere l’esterno ma ho dovuto rallentare per via del caos dell’incidente. Ho perso qualche posizione ma ho rimontato. Avevamo tanta velocità e per questo siamo riusciti ad andare sul podio”.
“Hamilton mi ha forzato alla partenza? No. Ho fatto una buona partenza, probabilmente la migliore dei primi tre. Ho cercato di uscire da una situazione complicata. La colpa è mia, ho sbagliato, ho fatto un bloccaggio ed ho perso aderenza. Ho incassato anche una penalità che è stata equa ma non ha contato più di tanto sulla mia gara”. Sebastian Vettel si scusa con Valtteri Bottas per l’incidente causato al via del Gp di Francia di Formula1. “Non avevo tanto spazio e rischiavo di uscire fuori pista – spiega Seb ai microfoni di Sky Sport F1 – È un peccato perché ho distrutto la gara di Valtteri ed è un peccato per noi perché potevamo fare di meglio”. Vettel non fa drammi per aver perso la leadership del campionato: “Senza l’incidente difficile valutare cosa sarebbe accaduto. Quanto meno l’obiettivo podio sarebbe stato possibile”.
Le classifiche mondiali di Formula Uno dopo il Gran Premio di Francia, ottavo appuntamento stagionale
Piloti 1. Lewis Hamilton (GBR) 145 punti; 2. Sebastian Vettel (GER) 131; 3. Daniel Ricciardo (AUS) 96; 4. Valtteri Bottas (FIN) 92; 5. Kimi Raikkonen (FIN) 83; 6. Max Verstappen (OLA) 68; 7. Nico Hülkenberg (GER) 34; 8. Fernando Alonso (SPA) 32; 9. Carlos Sainz Jr (SPA) 28; 10. Kevin Magnussen (DAN) 27; 11. Pierre Gasly (FRA) 18; 12. Sergio Pérez (MES) 17; 13. Esteban Ocon (FRA) 11; 14. Charles Leclerc (MON) 11; 15. Stoffel Vandoorne (BEL) 8; 16. Lance Stroll (CAN) 4; 17. Marcus Ericsson (SVE) 2; 18. Brendon Hartley (NZL) 1.
Costruttori: 1. Mercedes 237 punti; 2. Ferrari 214; 3. Red Bull 164; 4. Renault 62; 5. McLaren-Renault 40; 6. Force India 28; 7. Haas 27 8. Toro Rosso-Honda 19; 9. Sauber 13; 10. Williams 4.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022