
Dopo 20 anni, la nazionale di Calcio femminile riesce a conquistare i mondiali. Le azzurre hanno battuto 3-0 il Portogallo aggiudicandosi la fase finale del torneo di Francia 2019. Punteggio pieno – sette vittorie in sette partite – per le ragazze allenate da Milena Bertolini, che ora sono qualificate in maniera matematica. Sarà dunque ininfluente il risultato della sfida del prossimo 4 settembre con il Belgio, che era partito favorito e invece è ora staccato a 10 punti. Le azzurre partono fortissime con una rete di Girelli al 3′. Il raddoppio arriva appena otto minuti dopo con Salvai. Chiude i giochi un gol al 91′ di Bonansea, che era andata più volte vicina alla realizzazione, colpendo anche una traversa.
“Queste ragazze hanno dato una grande soddifazione. Sono state fantastiche perché in questi dieci mesi, in ogni allenamento hanno fatto il massimo e volevamo a tutti i costi i mondiali. Sono felice, soprattutto per loro e per tutto il movimento, con i dirigenti e con tutte quelle persone che hanno lavorato nel movimento con grande passione e forse pochi riconoscimenti”. Così il ct delle azzurre Milena Bertolini che è convinta che anche ai Mondiali, il prossimo anno possano dire la loro. “Le ragazze si sono convinte che hanno qualità e che invece di aspettare gli altri si portano avanti ad attaccare l’avversario e fare il loro gioco. Hanno qualità e l’hanno dimostrato” ribadisce il ct. A festeggiare questa meritata qualificazione non poteva certo mancare il commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini. “E’ una soddisfazione enorme – dice -. Le ragazze sono state bravissime. E’ stato un percorso netto ed il merito è di tutto il movimento calcistico che dopo 20 anni lontani dai mondiali ci riportano il prossimo anno in Francia con grandi prospettive future” afferma Fabbricini. “Si sono fatti dei passi da gigante. Il merito va alle società, alla Lega Dilettanti che in passato ha gestito il movimento femminile e i passi fatti in avanti saranno cospicui anche in futuro” aggiunge.
“Questa sera le ragazze hanno giocato una partita bellissima, dominando dal primo all’ultimo minuto e sono state anche un po’ sfortunate per qualche palo di troppo. Il merito è di tutti anche della federazione di oggi e di ieri”. Il commissario della Federcalcio, quindi, rivolge un pensiero anche alla nazionale di Roberto Mancini. “Abbiamo iniziato un pel percorso anche con la nazionale maschile e alla ripresa dopo l’estate sicuramente ci saranno delle belle sorprese”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022