
Si è letteralmente abbattuto sull’Italia il secondo ciclone di questo mese di maggio. La vasta perturbazione partita dall’Islanda purtroppo condizionerà il tempo per quasi tutta la settmana. Secondo il sito specializzato il meteo.it, il tempo resterà instabile durante i prossimi sette giorni, con piogge, temporali e un clima autunnale che farà scendere le temperature sotto i 20 gradi in molte città. Questo martedì saranno Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna, il Triveneto e le Alpi ad avere temporali,in molti casi anche molto forti, che sono attesi a Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Trieste. Non migliorerà nemmeno mercoledì visto che le precipitazioni di rilevante potenza interesseranno, la Toscana, il Lazio, la Campania, Alpi e Prealpi, e Venezia Giulia. Stesso scenario anche giovedì soprattutto al centro del Paese, mentre per la giornata di venerdì ci sarà una breve pausa con una instabilità meno diffusa. Secondo i dati provenienti dal Centro Europeo con sede a Reading (Ecmwf) il weekend 19-20 maggio vedrà l’arrivo del 3° ciclone, questa volta dal Nord Europa e sarà ancora maltempo.
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica – PNRR. Lettera aperta al presidente del Consiglio - 30 Marzo 2022