Tennis, Coppa Davis. La Francia batte l’Italia e corre in semifinale, con Stati Uniti, Croazia e Spagna

Tennis, Coppa Davis. La Francia batte l’Italia e corre in semifinale, con Stati Uniti, Croazia e Spagna

Italia eliminata dalla Francia ai quarti di finale del World Group 2018 di Coppa Davis sulla terra rossa di Valletta Cambiaso, a Genova. Fabio Fognini ha perso il singolare con il numero 1 francese Lucas Pouille portando la sfida sul 3-1 dopo che ieri i transalpini si erano aggiudicati il doppio con la coppia Pierre-Hugues Herbert-Nicolas Mahut. L’azzurro aveva conquistato il primo set per 6-2, ma poi ha ceduto il secondo per 1-6 ed è stato costretto a capitolare al tie-break nel terzo parziale 6-7(3), infine nel quarto set il francese ha avuto la meglio per 6-3. “E’ stata una partita molto equilibrata ma è girata male. Fognini ha giocato a tratti molto bene ma gli è mancata un po’ di continuità. E’ un peccato perché forse se andavamo 2 set a 1 si poteva vincere”, ha detto il capitano dell’Italia Corrado Barazzutti a bordo campo parlando all’emittente Supertennis. “La squadra è ancora molto forte e competitiva – ha aggiunto Barazzutti -, speriamo che ci siano dei giovani che vengano a dare supporto a questi giocatori che da tanti anni stanno tenendo l’Italia tra le migliori otto squadre del mondo”.

A Nashville, gli Stati Uniti sono già in semifinale di Coppa Davis dopo il doppio. Il punto del 3-0 sul Belgio lo hanno conquistato Rayan Harrison e Jack Sock che hanno sconfitto per 5-7, 7-6(1), 7-6(3), 6-4, dopo tre ore esatte di gioco, Sander Gille e Jordan Vliegen. Per il team a stelle e strisce guidato da Jim Courier si tratta della prima qualificazione in semifinale da sei anni a questa parte.

E’ finita con le lacrime di David Ferrer, il vincitore, e le lacrime di Kohlschreiber, lo sconfitto. Dopo 4 ore e 51 minuti di passione è arrivata l’urlo della Plaza de Toro di Valencia a salutare il ritorno in semifinale della Spagna dopo sei anni. Nel singolare decisivo David Ferrer ha infatti sconfitto per 7-6(1), 3-6, 7-6(4), 4-6, 7-5 Philipp Kohlschreiber. Il 33enne di Javea, che però vive da anni proprio a Valencia, ha messo così a segno l’undicesimo successo in 14 confronti col 34enne di Augsburg.

Già definita la semifinale della parte bassa del tabellone del World Group: la giocheranno – dal 14 al 16 settembre – la Croazia e gli Stati Uniti. E sarà l’occasione per gli americani per prendersi la rivincita per la sconfitta rimediata in casa nei quarti del 2016 quando, avanti 2-0, subirono la rimonta dei croati, siglata da un formidabile Coric. Si giocherà in Croazia. A Varazdin, infatti, il punto della vittoria per i padroni di casa contro il Kazakhstan lo ha firmato il croato Marin Cilic che ha liquidato con un triplice 6-1, in poco più di due ore di gioco, Mikhail Kukushkin. Nella parte alta del tabellone si affronteranno negli stessi giorni Spagna e Francia.

Share