
Si sono chiusi i termini per presentare le liste per le votazioni che si terranno il 17, 18 e 19 aprile per eleggere le RSU dei settori pubblici.
La FLC CGIL ha presentato oltre 8.200 liste pari a circa il 95% dei posti di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca che comprende le scuole, le università, gli enti di ricerca, le accademie e i conservatori.
Sono più di 30.000 i lavoratori di questi settori che si sono candidati nel proprio posto di lavoro nelle liste della FLC CGIL.
Si apre da questo momento anche ufficialmente la campagna elettorale della FLC CGIL.
Le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie rappresentano un momento fondamentale di democrazia in cui tutti i lavoratori pubblici possono scegliere con il proprio voto, segreto e personale, chi li rappresenterà nelle trattative con le varie controparti.
I candidati e le candidate della FLC CGIL sono e saranno in prima fila nella difesa dei lavoratori pubblici per affermarne il riconoscimento, la valorizzazione e lo sviluppo delle loro professionalità.
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021