
Prima timida svolta per la morte di Pamela Mastropietro. La ragazza, secondo il racconto dell’unico indagato per omidicio, Innocent Oseghale, avrebbe avuto un malore a seguito della probabile assunzione di sostanze stupefacenti. Una overdose che potrebbe essere una delle cause scatenanti della sua morte. Per questo motivo ed in attesa dei risultati delle perizie tossicologiche, il Gip di Macerata ha deciso di mantenere lo stato di fermo dell’uomo, con le accuse di occultamento e vilipendio di cadavere, mentre per il terzo reato, quello di omicidio, resta, per ora solo indagato.
Il gip di Macerata Giovanni Maria Manzoni ha convalidato il fermo per Oseghale non ha ritenuto esserci gravi elementi indiziari rispetto all’accusa di omicidio.
Si attendono, intanto, gli esiti degli esami tossicologici visto che al momento i primi responsi arrivati dall’autopsia non hanno dato un’indicazione chiara e univoca sulla morte della 18enne romana. Sull’omicidio della ragazza, intanto, ci sarebbe un altro indagato.
I carabinieri del Ris sono tornati più volte nell’appartamento di Oseghale per sequestrare vari oggetti tra cui i vestiti della ragazza sporchi di sangue, grossi coltelli da cucina e una piccola mannaia. Prelevati anche dispositivi elettronici che verranno esaminati dal consulente informatico della Procura per tracciare i movimenti del nigeriano arrestato. I carabinieri stanno ricostruendo anche il percorso fatto dalla 18enne da Corridonia a Macerata: un 45enne della zona, individuato sulla base dei filmati girati dalle telecamere di sistemi di sicurezza e sentito dagli investigatori, le ha dato un passaggio subito dopo che Pamela si era allontanata dalla comunità il 29 gennaio. Si è intrattenuto con lei in cambio di denaro, prima di lasciarla alla stazione ferroviaria di Piediripa.
“Ho parlato con la mamma di Pamela, la signora Alessandra, per esprimerle la mia vicinanza – ha scritto su Facebook la presidente della Camera ed esponente di Liberi e Uguali, Laura Boldrini – Da madre, non riesco neanche a immaginare il dolore che sta provando in questi giorni terribili. Una donna forte che con grande senso di responsabilità chiede giustizia, non vendetta. Una donna che sta dando a tutti noi una lezione di civiltà”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022