
Rinvio a giudizio per Roberto Spada e per Ruben Nelson Alvez del Puerto, accusati di lesioni personali e violenza privata aggravate dal metodo mafioso in merito all’aggressione nei confronti della troupe televisiva di “Nemo”, avvenuta lo scorso novembre, a Ostia. La decisione è stata presa dal gup di Roma, che ha fissato la prima data del processo al prossimo 30 marzo, davanti ai giudici della nona sezione penale del tribunale di piazzale Clodio. Questa mattina, fuori dal palazzo di giustizia, si è tenuto un sit-in di solidarietà ai giornalisti picchiati dagli imputati. Alla manifestazione hanno aderito Articolo21 e rete NoBavaglio.
Anche la Federazione Nazionale della stampa italiana e il Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti, Libera, Associazione Caponnetto e Regione Lazio si sono costituite parte civile nel processo a carico di Roberto Spada e di Ruben Nelson Alvez del Puerto, finiti a processo per l’aggressione alla troupe di “Nemo”. “L’ammissione di parte civile di Fnsi e Cnog conferma la gravità di una brutale aggressione mafiosa che, colpendo i giornalisti Daniele Piervincenzi e l’operatore Edoardo Anselmi, offende il diritto all’informazione di ogni cittadino – ha affermato l’avvocato Giulio Vasaturo, legale di Fnsi – Nessun cronista è più solo nel fare fronte alle intimidazioni delle nuove e vecchie mafie”.
In udienza, questa mattina, Spada non è stato presente, mentre del Puerto ha scelto di seguire il procedimento in aula. Nel 2017, è stato ricordato durante l’evento, sono stati 423 i giornalisti vittime di intimidazioni e violenze. “Non ho nessun rancore nei confronti di Roberto Spada – ha affermato Piervincenzi – La mia preoccupazione va al territorio. Ostia non va abbandonata, ce lo chiedono i cittadini. L’ammissione delle parti civili è un segnale importante per la difesa della categoria e della libertà di stampa”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022