
Un forte terremoto è stato registrato in Emilia Romagna. Due scosse di magnitudo 3.3 e 4.4 sono state registrate alle 13.10 e alle 13.37 dall’Ingv. L’epicentro è stato localizzato a 4 km da Fornovo di Taro (Parma), ad una profondità di 32 km, profondità elevata che non ha fortunatamente prodotto danni importanti. Le scosse sono state avvertite fino alla Liguria ed in particolare a Genova.
Il Dipartimento della Protezione civile ha attivato tutte le strutture locali. Il terremoto è stato distintamente avvertito dalle popolazioni dell’area. Poi la nota ufficiale: “A seguito degli eventi sismici registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in provincia di Parma, alle ore 13.10 e alle ore 13.37, rispettivamente con magnitudo 3.3 e 4.4, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Sistema nazionale di protezione civile. Dalle verifiche effettuate, gli eventi, con epicentro tra i comuni Fornovo di Taro, Varano de’ Melegari e Terenzo sono risultati avvertiti dalla popolazione, ma non sono stati segnalati al momento danni a persone o cose”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021