
“Siamo pronti a verificare la concretezza delle proposte della Regione Lazio per sostenere gli oltre mille lavoratori somministrati di Fca e dell’indotto dello stabilimento di Cassino. Speriamo che la riflessione fatta dopo il confronto con le rappresentanze sindacali abbia portato la Giunta Zingaretti a smuoversi. Come Fiom Cgil abbiamo fatto proposte concrete per dare sostegno economico ma soprattutto prospettive occupazionali per i lavoratori”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Potetti Fiom Roma e Lazio e Donato Gatti Fiom Frosinone e Latina.
“La situazione di crisi dello stabilimento di Cassino non riguarda solo le lavoratrici e i lavoratori buttati fuori e lasciati senza tutele. L’azienda ha anche comunicato che ci saranno 8 giorni di fermo della produzione, e in più utilizzeranno i permessi o il recupero produttivo senza le maggiorazioni dello straordinario. Fca continua a far pagare le sue scelte ai lavoratori, è opportuno fare chiarezza sulle prospettive produttive e occupazionali di tutto il settore automotive”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021