
Alla Telespazio del Fucino, L’Aquila, si sono svolte le elezioni per il rinnovo della rappresentanze sindacali. Hanno votato 206 lavoratori sui 242 aventi diritto (l’85,1%). La Fiom ottiene la maggioranza assoluta, con il 53,4% dei voti, e prende due delegati. Il 29,4% dei voti va alla Fim e il 17,1% alla Uilm.
“Ottimo risultato per la Fiom-Cgil – il commento della Fiom nazionale – che conquista per la seconda volta la maggioranza assoluta della rappresentanza. Dei tre delegati da eleggere due sono andati alla Fiom e uno alla Fim, fuori invece la Uilm.”
“Il risultato ottenuto è ancora più importante vista la delicatissima trattativa portata avanti sull’armonizzazione dei trattamenti con il gruppo Leonardo. Il mantenimento dei trattamenti specifici rispetto al gruppo non era affatto scontato, l’aver tenuto una posizione netta soprattutto nei momenti più difficili della trattativa quando altri sembravano andare verso l’accordo, è stato evidentemente apprezzato dai lavoratori.”
“Questo ci darà ancora più forza e responsabilità nell’affrontare la prossima fase di confronto con l’azienda. Chi aveva puntato ad un indebolimento della Fiom ha sbagliato i conti. Le lavoratrici e i lavoratori hanno confermato la fiducia nella nostra organizzazione.”
“Un ringraziamento a tutti i lavoratori e in particolare alla Rsu per il lavoro svolto e per la tenuta dimostrata in questo contesto difficile.”
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021