Lo studio comparativo della Fondazione Isscon sul consumo

Lo studio comparativo della Fondazione Isscon sul consumo

La Fondazione ISSCON- Istituto Studi Sul Consumo ha realizzato una comparazione ed  elaborazione, utilizzando principalmente dati ISTAT, per contribuire attraverso queste informazioni a più opportuni interventi in tema di politica economica tesa allo sviluppo del Paese. Dalla comparazione e relativa elaborazione si evidenzia:

Un importante calo nei consumi del 4,7%  pari a minor consumo annuo a famiglia di 1471 EURO ( 38 MLD in meno nel Mercato).  Ancor più grave il fatto che questa media  è composta da una netta diseguaglianza sociale oltre che economica se disaggregata per territorio. Si passa infatti da un -1,1% del Nord-Ovest al -9,8 delle Isole.

Crollo degli investimenti sia privati -63 MLD sia che pubblici -12 MLD

Aumento spropositato del debito pubblico.

 Variazione negativa del PIL di 8,6 punti.

Un pressoché raddoppio dei tassi di disoccupazione sia generale che giovanile.

Da questi dati si evince come ancora la strada per lo sviluppo sia ancora lunga e non può essere affrontata da piccoli passettini come un 1,3-1,4% di aumento del PIL che oltretutto si situa in coda ad una media europea del 2,2% . Percentuale  peraltro appesantita  da un debito pubblico oggi attestato a 2.300 MLD di Euro. Oggi più che mai si rende necessaria  – afferma Rosario Trefiletti  Presidente Isscon  –  una seria politica di investimenti incardinata  in un Piano Straordinario per il Lavoro, al fine di dimezzare la disoccupazione determinando così un aumento del potere di acquisto delle famiglie, oggi vero welfare della società per  farne aumentare i consumi di mercato e aprendo così un circolo virtuoso della nostra economia oggi ancora fortemente appesantita e fragile.

Qui di seguito le tabelle comparative:

CONSUMI FAMIGLIE

CALCOLO  REALIZZATO  SU DATI ISTAT : SPESA MENSILE FAMIGLIE

2007                                                                                                                              2016

SPESA  MENSILE   2648        ANNUALE    31.784 EURO                      MENSILE 2.524      ANNUALE   30.293 EURO

CADUTA   NEI  CONSUMI  DEL  4,7%   PARI  A   1.481 EURO ANNUI A FAMIGLIA

 ( 38 MLD IN MENO NEL MERCATO)

VARIAZIONE PER AREE TERRITORIALI

 

 

Anno 2007 (media Nazionale€ 2648)
N-O N-E Centro Sud Isole
2871 2960 2754 2221 2153
Anno 2016 (media nazionale € 2524 =-124 €) = -4.74%
N-O N-E Centro Sud Isole
2839 2806 2612 2051 1942
Differenza percentuale consumi 2007-2016
-1,1% -5,2% -5,2% -7.66% -9.8%
(-32€ mese) (-154€ mese) (-142€ mese) (-170€ mese) (-211€ mese)
384 € annui 1848 € annui 1704 € annui 2040 € annui 2532 € annui

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
     
2007 20,3%
2016 40,1%
PARZIALI 2017   MEDIA 2017 36,0%
INDICATORE ANNO VALORE (in %)
 DISOCCUPAZIONE GENERALE
2007 6,1%
2016 11,9%
PARZIALI  2017  MEDIA 2017 11,2

INVESTIMENTI PRIVATI    ( FORTE DIMINUZIONE)   -18%   -63 MLD

2007 2016

347176 284338

MLD EURO

INVESTIMENTI PUBBLICI   ( FORTE DIMINUZIONE)  -25%    -12 MLD

2007 2016

46.794 35.048

MLD EURO

DEBITO PUBBLICO

ESPLOSIONE  DA  1.599 MLD NEL 2007 A  2.300 MLD AD ORA

PIL 

VARIAZIONE PERCENTUALE.

IN TERMINI REALI IL PIL  E’ DIMINUITO NEL DECENNIO DI  8,6 PUNTI

Share