
È stato recuperato nella mattinata di martedì, il cadavere dell’ultimo disperso nel nubifragio che ha colpito Livorno nella notte tra sabato e domenica. Si tratta di Gianfranco Tampucci, 67 anni, portato via dalla piena del fiume mentre tentava di salvare la sua cagnolina in via di Sant’Alò, in Collinaia. Sale così a nove il numero complessivo delle vittime, dirette o indirette, del nubifragio (c’è anche l’uomo che ha perso la vita in un incidente stradale ndr). Il corpo dell’ultimo disperso era all’interno della sede della polizia provinciale, all’inizio di via Garzelli, a pochi metri di distanza dall’argine del Rio Ardenza. Sul posto, oltre ai carabinieri e ai vigili del fuoco, il magistrato di turno che ha predisposto tutto per l’identificazione ufficiale del cadavere. Tampucci viveva in una villa insieme alla famiglia ed è stato travolto mentre era in giardino per salvare la cagnolina.
Dovrebbero svolgersi nella giornata di mercoledì 13 settembre, i primi funerali di alcune delle otto vittime del violento nubifragio. Dalla procura arrivato stato dato il nulla osta per mettere a disposizione della famiglia i corpi dei coniugi Simone Ramacciotti e Glenda Garzelli, 37 e 35 anni, del loro figlio Filippo di 4 anni e del nonno Roberto Ramacciotti, 65 anni. Il loro funerale era stato gi predisposto per il pomeriggio di oggi ma stato rinviato a domani, sempre nel Duomo di Livorno alle ore 16,30, in forma strettamente privata con la richiesta della famiglia a lasciare fuori dalla chiesa telecamere e fotografi.
Restituite allo loro famiglie anche le salme di Roberto Vetusti (74 anni) e Raimondo Frattali, 70 anni. I funerali di quest’ultimo si svolgeranno alle 11 nella chiesa di Sant’Annunziata. Sempre domani (alle 16 al cimitero dei Lupi) è previsto l’ultimo saluto a Martina Bechini, 34 anni. Mentre la salma di Giampaolo Tampucci (67 anni), resta ancora sotto sequestro.
Latest posts by Luigi Sambucini (see all)
- Sinistri scricchiolii da Ponte Morandi, sospeso il recupero dei beni degli sfollati. La Gdf acquisisce nuovi documenti - 14 Agosto 2018
- Il terremoto torna a far paura al Molise, forte scossa (5.1) alle 20.19. Tante le repliche, Protezione Civile in allerta. Ci sono alcuni crolli - 16 Agosto 2018
- Lago di Bracciano, Raggi e l’Acea bocciati dal Tribunale delle Acque. Stop ai prelievi - 26 Luglio 2018