
La Toscana, ed in particolare il grossetano, è una delle Regioni più colpite dagli incendi in queste ultime 48 ore. Vigili del Fuoco e Protezione Civile, hanno dovuto chiedere la mobilitazione dei colleghi di altri centri lontani da Grosseto, dove si è sviluppato l’incendio più importante. Alimentato dal vento, ha attaccato la macchia e i boschi intorno a Castiglione della Pescaia . Subito le fiamme hanno minacciato alcune abitazioni e il fumo era visibile a chilometri. Nel pomeriggio, mentre nella zona c’erano due canadair e 4 elicotteri, con numerose squadre a terra, i vigili hanno fatto evacuare per precauzione il residence Le Cannucce.
Solo dopo qualche ora le fiamme sono state messe sotto controllo e le persone sono rientrare nelle loro case. L’opera di bonifica andrà avanti tutta la notte. Secondo i vigili del fuoco sono bruciati oltre 150 ettari di macchia. Problemi anche per il traffico in tutta la zona. Un altro grosso incendio si è sviluppato nel Volterrano, in provincia di Pisa, e anche qui sono intervenuti tre elicotteri ed è stato chiesto l’intervento di un canadair. Il rogo sta interessando soprattutto campi di grano e di farro, oltre a canneti e bosco.
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021