
Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio di Gran Bretagna, decima tappa del Mondiale di Formula 1. L’inglese della Mercedes, scattato dalla pole, ha preceduto il compagno di scuderia Valtteri Bottas. Sul podio anche la Ferrari di Kimi Raikkonen. Settimo posto per Sebastian Vettel sull’altra Rossa. Per Hamilton quinto successo a Silverstone e quarta vittoria stagionale. Con questo risultato il tre volte iridato conquista la sua 57esima vittoria in Formula Uno e fa un balzo avanti nella classifica piloti portandosi a un solo punto dal leader della classifica piloti Vettel. La sfortuna si accanisce sulle Ferrari nel finale di gara con una doppia foratura, prima per Raikkonen, e poi per Vettel.
Hamilton: voglio vincere il mondiale, ma la strada è ancora lunga
“Il mio piano è quello di vincere il mondiale ma la strada è ancora molto lunga”. Non nasconde la gioia al termine del Gp di Gran Bretagna il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, che davanti al pubblico di casa ha ottenuto il quarto successo di fila a Silverstone, il 57esimo in carriera, facendo un notevole passo avanti nella classifica piloti che lo vede ora in ritardo di un solo punto, 177 a 176, rispetto a uno sfortunato Sebastian Vettel arrivato settimo per una foratura nell’ultimo giro. “Ho avuto un sostegno grandissimo da parte del pubblico in questo weekend, mi ha spinto a non fare neanche un errore. Bottas ha fatto un lavoro eccellente: un weekend perfetto per la Mercedes”, conclude il pilota britannico che sul traguardo ha preceduto Bottas e la Ferrari di Kimi Raikkonen.
Vettel amareggiato e infuriato
“Non so se sono stati dei detriti, non so qual è stato il problema”. E’ un Sebastian Vettel decisamente di pessimo umore quello che si è presentato ai media dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, vinto da Lewis Hamilton e chiuso dal pilota della Ferrari al settimo posto. Il tedesco ha visto sfumare il possibile podio per una foratura nel finale, problema simile per Kimi Raikkonen che però è riuscito a salire al terzo posto. “La gara è stata difficile perché i freni sulla griglia di partenza hanno preso fuoco e non avevo aderenza”, ha raccontato Vettel. “Ho perso troppo tempo, sono rimasto bloccato dietro Vertsappen, poi sono riuscito a superarlo grazie al pit stop. Poi c’è stata la foratura”. “Il comportamento di Verstappen? Non sono io a dover giudicare”, ha tagliato corto il tedesco.
L’ordine di arrivo del Gran Premio di Gran Bretagna, decima tappa del Mondiale di Formula 1.
1. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1:21:27.430, 2. Valtteri Bottas (Fin) Mercedes +00:14.063, 3. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 00:36.570, 4. Max Verstappen (Ola) Red Bull 00:52.125, 5. Daniel Ricciardo (Aus) Red Bull 01:05.955, 6. Nico Hulkenberg (Ger) Renault 01:08.109, 7. Sebastian Vettel (Ger) Ferrari 01:33.989, 8. Esteban Ocon (Fra) Force India a 1 giro, 9. Sergio Perez (Mex) Force India a 1 giro, 10. Felipe Massa (Bra) Williams a 1 giro.
La classifica piloti della F1 al termine del Gp di Silverstone, decimo appuntamento stagionale
1) Sebastian Vettel (Ger) Ferrari 177 punti; 2) Lewis Hamilton (Gb) Mercedes 176; 3) Valtteri Bottas (Fin) Mercedes 154; 4) Daniel Ricciardo (Aus) Red Bull 117; 5) Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 98; 6) Max Verstappen (Ola) Red Bull 57; 7) Sergio Perez (Mex) Force India 52; 8) Esteban Ocon (Fra) Force India 43; 9) Carlos Sainz (Spa) Toro Rosso 29; 10) Nico Hulkenberg (Ger) Renault 26; 11) Felipe Massa (Bra) Williams 23; 12) Lance Stroll (Can) Williams 18; 13) Romain Grosjean (Fra) Haas 18; 14) Kevin Magnussen (Dan) Haas 11; 15) Pascal Wehrlein (Ger) Sauber 5; 16) Daniil Kvyat (Rus) Toro Rosso 4; 17) Fernando Alonso (Spa) McLaren 2.
La classifica del mondiale costruttori
1) Mercedes 330 punti; 2) Ferrari 275; 3) Red Bull 174; 4) Force India 95; 5) Williams 41; 6) Toro Rosso 33; 7) Haas 29; 8) Renault 26; 9) Sauber 5; 10) McLaren Honda 2.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022