
Il tema del Mezzogiorno al centro di una riunione ad hoc dell’assemblea generale della Cgil che si terrà a Lecce a metà settembre. La segretaria generale della Cgil Susanna Camusso ne ha parlato oggi nella sua relazione all’assemblea che domani voterà l’ingresso di Maurizio Landini nella segreteria confederale. Sempre a Lecce tra il 15 e il 17 settembre sono fissate le “giornate del lavoro’. La Confederazione riunirà poi la propria conferenza di programma, conferma Camusso, “entro fine dell’anno, massimo inizio dell’anno prossimo”; al centro ci sarà il tema del lavoro e di come cambia. Infine l’appuntamento congressuale è per la seconda metà del 2018 con il rinnovo della guida della Cgil; il secondo mandato della leader di Corso d’Italia scade infatti il 3 novembre dell’anno prossimo, essendo stata eletta la prima volta il 3 novembre del 2010.
Indicando l’ingresso di Landini nella segreteria confederale Camusso ha sottolineato che si tratta di una “proposta condivisa dalla segreteria e da tutto il gruppo dirigente”. L’organismo di vertice di Corso d’Italia passa così da 9 a 10 componenti. La proposta di portare da 9 a 10 i membri del ‘board’ di Corso Italia sarà al centro, ora, di una consultazione dei delegati che si concluderà domani con il voto dell’Assemblea.
Nella sua relazione Camusso ha fatto poi il punto della situazione sulla vicenda voucher, confermando la volontà della confederazione di “andare avanti con il ricorso” alla Corte costituzionale, dopo l’annullamento del referendum voluto dalla CGIL e l’introduzione da parte del governo della normativa sui nuovi voucher. Il ricorso, già annunciato in diverse occasioni, è “in fase di stesura”, ha detto Camusso.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022