
Agenti della Direzione investigativa antimafia (Dia) di Napoli hanno messo a segno, nell’area tra Napoli e Caserta un provvedimento restrittivo della liberta personale nei confronti di otto persone, disposto dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Gli arrestati sono dirigenti e funzionari della direzione sanitaria dell’ospedale ‘Sant’Anna e San Sebastiano’ di Caserta, oltre che diversi imprenditori napoletani e casertani titolari di importanti aziende nel settore dei servizi sanitari ed ospedalieri.
Secondo gli investigatori, con riferimento all’ Ospedale ‘Sant’Anna e San Sebastiano’ di Caserta, sarebbero state manipolate alcune gare di appalto per decine di milioni di euro, a fronte di somme di denaro o di altre utilità. Nel corso delle indagini, inoltre, è emerso che si sarebbe fatto in modo di omettere i controlli sul corretto svolgimento dei servizi da parte delle ditte affidatarie.
Latest posts by Redazione (see all)
- Trattativa Stato-Mafia. Assoluzione per Nicola Mancino. Condanne per Dell’Utri (12 anni) ed i vertici del Ros Mori-Subranni-De Donno (12 anni) - 20 aprile 2018
- Cuba. Col 99,83% dei parlamentari dell’Assemblea nazionale è stato eletto presidente Miguel Diaz-Canel, una innovazione nella tradizione castrista - 20 aprile 2018
- Istruzione. Flc Cgil, Cisl Fsur e Uil Rua firmano all’Aran il contratto nazionale, dopo 9 anni di blocco. “Passo importante per ridare certezze e dignità ai lavoratori della conoscenza” - 19 aprile 2018